[size=x-small]Infoplus Minetti Vicenza: Curcic 15, Arrighetti 12, Conti n.e., Bedin, Dall’Igna 2, Angeloni 8, Radulovic, Takahashi 12, Caponi, Paccagnella 21, De Gennaro (L). All. Benelli
Tena Volley Santeramo: Boteva 15, Benedito 19, Melean 2, Duskyevich 3, Cicolari n.e., Rodrigues 6, Zigari n.e., Porzio 11, Luraschi, Mataloni (L). All. Ferrari.
Infoplus Minetti: attacco 44%, battute errate 10, battute vincenti 7, ricezione 63% (perfetta 31%), 5 muri.
Tena Volley: attacco 42%, battute errate 11, battute vincenti 3, ricezione 47% (perfetta 23%), 4 muri. Spettatori 350 circa.
(Le cifre non tengono conto del set di spareggio)
La Minetti Vicenza ha ribaltato il risultato della gara di andata, riuscendo poi a chiudere a proprio favore anche il set di spareggio, contro una Tena che è scesa in campo senza la squalificata Marulli, senza Cicolari e Luraschi infortunate e per finire senza Livinston tornata negli Usa. La squadra ha fatto quello che ha potuto, si è battuta fino alla fine, anche se il sestetto di Vicenza ha fatto la differenza. Elogio particolare per Porzio, schierata come banda, che ha concluso con uno score personale di 11 punti e una buona percentuale di positività offensiva (43%). Boteva, Rodriguez e Soninha hanno tenuto testa alle avversarie, dando un contributo importante alla squadra, che per diversi fangenti ha giocato ordinata, mancando però l ‘incisività in prima linea.
Vicenza al canto suo, ha sbagliato meno e ha trovato una coppia centrale (Arrighetti e Paccagnella) in buono spolvero, ben servite da Dall’ Igna. E’ mancata la giocatrice di palla alta, Angeloni non ha inciso, Shin a tratti su palla alta non è riuscita a passare, mentre Curcic ha disputato una buona gara. Il set supplementare ha visto la maggiore lucidità delle vicentine, soprattutto nella fase finale, al momento di prendere il largo e chiudere la gara.
[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]Megius:Pachale 14,Rosso,Leggeri ne,Buckova 13,Sangiuliano 2,Boscoscuro (L),Parkhomenko 5,Mifkova 8,Vannini ne,Barbieri ne,Nikolic 11. All.: Micelli.
Lines:Menchova 4,Romanò 5,Kovacova 9,Gligorovic ne,Mezzapesa,Gaggiotti (L),Mangiatordi ne,Kahumoku 8,Voronina 10,Pilota. All.: Guidetti
Megius:battute punto 3,sbagliate 3,muri punto 14,errori 12,att.50%,ric.49%.Lines:battute punto 2,sbagliate 8,muri punto 4,errori 22,att.33%,ric.49%.
Partita poco gradevole quella vista al PalaArcella questa sera. Vista la concomitanza della finale di champions league di fronte a 53 spettatori le ragazze di Lorenzo Micelli si aggiudicano con un netto tre a zero l’incontro odierno.
Tourn over che prosegue per Padova che schiera Sangiuliano in diagonale con Nikolic, Mifkova e Pachale di Banda, Buckova – Parkhomenko al centro e Boscoscuro libero.
Risponde Altamura con Mezzapesa in diagonale con Voronina, Menshova e Koumoku in banda, Romanò e Kovakova al centro e Gaggiotti libero.
Primi due set tranquilli per Padova che se li aggiudica 23 – 12 e 23 – 13 con una organizzazione di gioco impeccabile e limitando gli errori. Nel campo Altamurano c’è una Menshova decisamente svogliata e già con la testa in vacanza, accompagnata da una imprecisione della inesperta Mezzapesa che ci prova senza gran voglia delle sue. Buckova però non lascia passare nessuno (saranno 7 i suoi muri a fine match).
Nel terzo set Padova si rilassa un po’ troppo e un ficcante jump float di Romanò mette in crisi Boscoscuro. Entra quindi in seconda linea Valeria Rosso che dopo aver subito un ace cambia il set con grande grinta (o voglia di andare a vedere almeno il secondo tempo di champions??) dando inizio alla rimonta patavina. Dal 14 – 21 la rimonta inizia implacabile con Pachale che si risveglia dal torpore: la tedesca su ogni difesa mette giù palla e col turno a servizio di Sangiuliano Altamura si inchioda definitivamente. Chiude Nikolic con un mani out da posto 2.
Ora per Altamura è tempo di saluti con l’obbiettivo salvezza in saccoccia. Per Padova domenica impegno finalmente più serio con un Bergamo al completo. Si preannuncia un gran bell’incontro.
[/size]
[size=x-small][color=6600CC][font=Verdana]
Minetti Infoplus Vicenza – Tena Volley Santeramo [b]3-1[/b] (25-16; 23-25; 25-14; 28-26)
Megius Padova – Lines Ecocapitanata Altamura [b]3-0[/b] (25-12; 25-13; 25-23)
Online i tabellini. Per Vicenza-Santeramo: [b]Mirtillino[/b]. Per Padova-Altamura: [b]Mirco H[/b]
[/font][/color][/size]