
[di Emanuela Macrì – foto Riccardo Giuliani] Testa coda di classifica per la domenica del volley trentino rosa, con la formazione della capolista del Girone B di Serie A2 femminile Delta Informatica a ospitare le salernitane della PSP Smilers Baronissi e consolidare, dopo una vittoria delle padrone di casa per 3-0 (25-20; 25-16; 25-14) la posizione. Una partita, sulla carta, dall’esito se non scritto, almeno, facilmente intuibile: se per la formazione trentina il cammino della regular season si è rivelato, fino ad ora, una cavalcata trionfale, per le salernitane il percorso si è rivelato non privo di insidie e problemi.
Una gara quella del Sanbapolis aperta da un secondo tocco e palla a terra di Elisa Moncada e da un break trentino (4-0) che preoccupa la panchina salernitana (Leo Barbieri farà appello ai due tempi discrezionali sul 7-1 e poi sul 13-7) e fa da prologo all’ultima parte di set, quella che dal 20-13 si trasforma, grazie all’attacco finale di Giulia Melli, in 25-20.
Musica diversa nella seconda frazione di gara con l’opposta ospite Krystle Esdelle a premere sull’acceleratore e guidare una Baronissi rinvigorita. Sarà poi l’altra opposta, la padrona di casa Vittoria Piani a consolidare il sorpasso con un punto dalla linea di fondo campo (10-8) di una Delta Trentino che sente il fiato sul collo delle ospiti (13-12) ma poi riesce a trovare gioco e ritmo (16-12) per concedersi un finale di set da spettacolo: dal doppio ace di Sofia D’Odorico (22-16 e 24-16) passando per il muro della capitana Silvia Fondriest (23-16) alla chiusura della palleggiatrice gialloblu Moncada (25-17).
Meno stelle del terzo set, con un passaggio delle trentine sulla linea di metà frazione in vantaggio di 6 lunghezze (16-10) e un paio di muri di Eleonora Furlan (6 le sue firme al fischio finale in questo fondamentale) mentre a chiudere sarà un block out di Piani sul muro salernitano.
Una vittoria prevedibile ma non scontata, come racconta Matteo Bertini, allenatore della squadra di casa: “Siamo partiti nei due set ci abbiamo messo un po’ a trovare il ritmo, non avevano la nostra continuità di gioco soprattutto in attacco e qualche situazione di muro-difesa e loro ci hanno messo un po’ in difficoltà con il servizio. Riuscire a far fronte a questo problema ci ha permesso di ritrovare il giusto spirito e quindi una vittoria importante, tanto per i 3 punti conquistati che ci porteremo nella seconda fase, tanto per essere riusciti a vincere velocemente, risparmiando energie per il doppio impegno settimanale di giovedì e domenica.”