[b]Manu Benelli, coach Minetti Vicenza[/b]
“Non mi aspettavo un risultato e una prestazione del genere, anche se in questo momento abbiamo indubbiamente dei limiti; quello che ci manca di più è la sfrontatezza nel gioco. Dal punto di vista tecnico e tattico credo che principalmente oggi abbiamo battuto male, loro invece hanno giocato sui nostri punti deboli e sono riusciti a metterci in difficoltà , merito a loro. Ora ci concentriamo sui play offâ€.
[b]Paolo Mutterle, ufficio stampa Minetti Vicenza[/b]
[b]Maria Del Rosario Romanò, centrale Lines Altamura[/b]
“Nessun rimpianto ma tanto orgoglio per aver battuto una formazione che ci sta davanti in classifica … e poi, finire in bellezza con questo pubblico. Siamo scese in campo tranquille perché la nostra classifica non avrebbe subito scossoni e non potevamo deludere i nostri sostenitori…
Di questa serata in particolare rimarrà una grandissima emozione che si andrà ad aggiungere a quelle che ho provato in questi quattro anni…â€.
[b]Ettore Guidetti, ct Lines Altamura[/b]
“ E’ molto importante aver finito con una vittoria, sarà un buon preambolo per la prossima stagione. Da allenatore e da professionista non posso dimenticare di aver chiuso lo scorso campionato con una vittoria e di esserci ripetuti anche quest’anno…una bella soddisfazione… Abbiamo finito a pari punti con il Padova e credo sia stato un grosso successo culminato anche con il primato della Murgia…sono molto felice per tutto questo, per chi ha creduto in questa squadra, dirigenti in primis, e per tutto l’ambiente altamurano…
Abbiamo giocato una bellissima partita, tutto ha funzionato alla perfezione…l’avevamo preparata a dovere in settimana e siamo stati bravi a metterli in crisi in ricezione.
Bene ha funzionato anche il muro…benissimo Aldrich che ha chiuso il suo campionato con uno stratosferico 80% in attacco…sono molto contento per lei…â€
[b]Roberto Longo, ufficio Stampa Lines Altamura[/b]
[pagebreak]
[b]Lorenzo Micelli, tecnico Megius Padova[/b]
VV: Ottavo posto, si incontra nuovamente Novara che ci ha sempre nettamente battuto, lei ha detto che il campionato comincia il 9 maggio, cosa si aspetta quindi?
Lorenzo Micelli: Il campionato vero inizia sicuramente con i play off perché può cambiare davvero tutta la storia del nostro campionato, e qui ripeto che non è stato assolutamente un campionato da buttare via, e speriamo di potercelo ancora giocare, ora vediamo tra domenica e il mercoledì dopo se siamo dentro o siamo fuori e allora possiamo dire se è un campionato che è andato bene o male.
VV: Nella partita di oggi abbiamo visto parecchi cambi e la squadra è partita con gli schiacciatori invertiti, come spiega queste scelte e come racconta la partita?
L.M.: Decisamente c’era bisogno dei cambi soprattutto dopo aver visto il primo set così sottotono e con vari errori, comunque chi è entrato in campo ha fatto il suo. Noi siamo mancati nelle parti centrali dei set, abbiamo sempre recuperato, ma arrivare con l’acqua alla gola alla fine non è mai facile, quindi nel momento decisivo gli altri avevano ancora qualcosa da dare mentre noi avevamo già sprecato tutto per recuperare. Però penso che sia una cosa buona che chi è entrato sia riuscito a cambiare un po’ la partita alzando un po’ il livello del gioco, siamo partiti male ma alla fine abbiamo giocato. Mi dispiace per le parti centrali dei set e per aver perso gli ultimi due set 24-26 e 25-23, che ti fanno capire che siamo lì vicino, che però ancora manca qualcosa, forse l’arrivare prima nella parte centrale e poi riuscire a decollare con un po’ più di lucidità .
[b]Darina Mifkova (schiacciatrice Megius Padva)[/b]
VV: Vi siete “svegliate†un po’ tardi…
DM: Svegliate relativamente perché quando perdi tre a zero così è difficile che ti sei svegliato; siam partite molto male e poi quando ti giochi il punto a punto gli errori pesano e le palle che scottano non cadono
VV: Adesso Novara che non è certo l’avversario più semplice…
DM: Beh sicuramente non è il più facile ma se ti trovi contro squadre come Jesi Bergamo o Perugia non è mai facile!
VV: Oggi il ritorno in campo per lungo tempo… sensazioni?
DM: Nonostante l’età mi diverto ancora a giocare e sono contenta perché dopo l’infortunio che ho avuto essere ritornata a giocare dopo essere stata in dubbio se continuare o no è una grande vittoria per me.
[b]Nadia Centoni (opposto Megius Padova)[/b]
“Era una partita importante, o almeno doveva esserlo, dovevamo partire forte e invece non siamo partite come è sempre successo quest’anno quando dovevamo giocare le partite sotto pressione. Abbiamo iniziato a giocare tardi e non è bastato”.
[b]Francesca Ferretti (palleggiatrice Bigmat Chieri)[/b]
“Siamo arrivate qua sapendo che contava poco arrivare seste settime o ottave, sapevamo che affronteremo una grande e siam partite tranquille pur essendo contate con molte infortunate e non avendo cambi. Quindi è un risultato che ci fa veramente contente ci fa chiudere in bellezza il nostro girone di ritorno e ci proietta bene in chiave play off dove non abbiamo nulla da perdere”.
[b]Erika Coimbra (schiacciatrice Bigmat Chieri)[/b]
“Per noi è un risultato ottimo perché andiamo ai play off avendo vinto le ultime due partite tre a zero e stiamo migliorando giorno per giorno e aspettiamo i play off. Non vedo l’ora che arrivino questi play off”.
[b]Maurizia Borri (libero Bigmat Chieri)[/b]
“Siamo contente perché vuol dire arrivare seste e comunque è un grandissimo risultato per come si era messa la stagione; siamo nella stessa posizione dell’anno scorso, ma con un’annata completamente diversa e migliore. C’è un grande gruppo, non c’è proprio paragone; un po’ mi dispiace perché è l’ultima partita di campionato e a fine stagione è proprio un peccato sapere che fra non molto finirà … con un gruppo così dispiace proprio. Con le mie compagne mi trovo proprio bene. Se dovessi evitare una squadra eviterei Bergamo; comunque sia non abbiamo niente da perdere e andiamo ai play off per mettere i bastoni tra le ruote a qualsiasi squadra”.
[b]A cura di Mirco H.[/b]
[pagebreak]
[b]Emanuele Sbano, secondo allenatore Despar Perugia[/b]
“Anche se questa partita non può fare testo, stiamo lavorando molto e i risultati si vedono. Ora dobbiamo concentrarci su queste prossime importantissime partite, dobbiamo cercare di dare sempre il meglio senza abbassare mai la guardia. Novara aveva una squadra neanche lontana parente della capolista, siamo stati bravi a non farci sorprendere e a vincere tre a zero. Il quinto posto della classifica non ci consente di godere del piccolo vantaggio del campo per i quarti di finale che cominciano mercoledì. Le nostre teste sono già proiettate al prossimo avversario, con Bergamo sarà una bella battaglia ed abbiamo bisogno del sostegno del pubblico anche in trasferta. Si lavora tutto un anno per arrivare a questo momento dove le partite sono le più belleâ€.
[b]Alberto Aglietti, Ufficio Stampa Despar Perugia[/b]
[b]Massimo De Stefano, GM S. Orsola Asystel Novara[/b]
” Era tutto previsto e annunciato, ne abbiamo parlato anche con Bergamo, dopo aver verificato che una nostra eventuale sconfitta non avrebbe pregiudicato alcunché per le altre squadre. Abbiamo voluto dare una bella possibilità alle nostre giovani che ci seguono tutto l’anno, è normale alla fine della regolar season, a risultato acquisito, dare spazio a chi ha giocato di meno. Lo avremmo fatto anche se avessimo giocato in casa. Se poi Perugia vuole montare un caso o far polemica in maniera gratuita faccia pure, a noi non interessa. Visto che hanno fatto un gran parlare di sportività , non ho capito perché durante la partita i tifosi di Perugia ci hanno insultato a più riprese con cori decisamente poco sportivi. Se quella era la sportività di Perugia, allora complimenti”.
[b]Riccardo Fiorina, ufficio Stampa S. Orsola Asystel Novara[/b]
[pagebreak]
[b]Marco Fenoglio, Ct Play Radio Foppapedretti Bergamo[/b]
” E’ stata una partita molto brutta, noi abbiamo giocato malissimo in attacco con i 3 schiacciatori vicini allo 0% di efficienza. Già arrivare al tie break ha significato che la partita è stata brutta da ambo le parti. Nel quinto abbiamo avuto le occasioni per restare in partita, ma non ci siamo riusciti. Play off? Noi con Perugia giochiamo, al contrario di Pesaro. Loro sono un’ ottima squadra, per noi sarà dura, ma se vuoi vincere lo scudetto, se vuoi andare avanti devi vincere”.
[b]Marcello Abbondanza, ct Monte Schiavo Jesi[/b]
” Partita con troppi errori, quasi da play off, dove giocare meglio aiuta (per i play). Ci sono state situazioni di nervosismo, noi nel II e III set abbiamo giocato con percentuali molto basse, era comunque importante fare risultato contro squadre come bergamo che non mollano mai, visti anche i problemi di sfortuna a livello fisico di questa settimana. Nel girone di andata abbiamo perso gli scontri diretti, ma nel girone di ritono li abbiamo vinti tutti e sono contento per le ragazze, per il lavoro fatto, vuol dire che siamo cresciuti”.
[b]A Cura di Mirtillino[/b] [size=x-small][color=FF9900][font=Verdana]I consueti commenti post partita raccolti al termine della XI giornata di ritorno.
Di seguito: [b]Manu Benelli (Minetti Infoplus Vicenza), Maria Del Rosario Romanò ed Ettore Guidetti (Lines Ecocapitanata Altamura), Lorenzo Micelli , Darina Mifkova e Nadia Centoni (Megius Padova), Francesca Ferretti, Erika e Maurizia Borri (Bigmat Sanpaolo Chieri). Emanuele Sbano (Despar Perugia), Massimo De Stefano (S. Orsola Asystel Novara). Marco Fenoglio (Play Radio Foppapedretti Bergamo), Marcello Abbondanza (Monte Schiavo Banca Marche Jesi)[/b]
[i]Non perdetele![/i][/font][/color][/size]