Terminata la seconda giornata di Serie A1, Itas Diatec Trentino e Copra Morpho Piacenza si ritroveranno subito una contro l’altra nell’anticipo della decima di andata che avrà luogo domani, mercoledì 3 novembre alle ore 20.30, anziché domenica 19 dicembre, data in cui la formazione trentina sarà impegnata nel Mondiale per Club a Doha (Qatar), dove cercherà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
L’anticipo, in diretta su Rai Sport 1 ed in diretta streaming sul sito di RaiSport, vede da una parte la formazione di Radostin Stoytchev a pieni punti in classifica dopo le due vittorie conquistate contro Castellana Grotte e San Giustino; dall’altra i ragazzi di Angelo Lorenzetti, ancora a quota 0 punti, che cercheranno il riscatto al PalaTrento, proprio dove nel 2009 conquistarono lo storico Tricolore.
PRECEDENTI: 29 (16 successi Trento, 13 successi Piacenza)
EX: non ci sono ex tra queste due formazioni
A CACCIA DI RECORD
In Campionato: Marcus Popp – 13 punti ai 1500, Ivan Benito – 4 punti ai 3000, Luca Tencati – 5 muri vincenti agli 800 (Copra Morpho Piacenza).
Emanuele Birarelli (Itas Diatec Trentino): “Trento – Piacenza è la sfida che ha caratterizzato le ultime stagioni del nostro Campionato e come tale è quindi sempre una partita molto sentita e particolare. La Copra ha chiuso il proprio ciclo in estate rinnovando la propria rosa e ripartendo con un gruppo nuovo; c’è quindi molto interesse nel capire a che livello li troveremo. Hanno iniziato con due sconfitte ma ci può stare perché all’inizio non è facile trovare subito l’amalgama, soprattutto quando palleggiatore, opposto e centrali vengono da esperienze diverse. Dobbiamo quindi stare molto attenti, perché sicuramente troveremo una squadra che ha bisogno di punti e sarà stimolata dal fascino che questa sfida conserva sempre”.
Paolo Maffi (General Manager Copra Morpho Piacenza): “Sicuramente tecnico e giocatori avrebbero preferito passare la settimana a lavorare in palestra per rivedere e correggere quanto fatto in quel di Verona. La partita di Trento non capita quindi nel momento “migliore” della stagione. E’ anche vero che questo è quanto ci impone il calendario e pertanto dovremo affrontare la trasferta facendo buon viso a cattivo gioco. Sulla carta non partiamo sicuramente favoriti: da una parte Trento Campione del Mondo, dall’altra Piacenza completamente rivoluzionata e alla ricerca del suo primo punto. La settimana scorsa parlavo di pazienza e ottimismo, oggi aggiungo anche la parola fiducia. Fiducia in un gruppo che sta faticosamente trovando la propria identità , fiducia in una squadra ancora alla ricerca, più che legittima, di meccanismi di gioco, fiducia in un tecnico e in uno staff che sta indubbiamente lavorando benissimo”.
TV
Diretta Rai Sport 1 a partire dalle ore 20.30
Diretta streaming su http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html
Mercoledì 3 novembre 2010
Itas Diatec Trentino – Copra Morpho Piacenza
Commento di Maurizio Colantoni e Ferdinando De Giorgi
All’estero
EUROSPORT 2 trasmetterà in diretta l’anticipo della 10a giornata Itas Diatec Trentino – Copra Morpho Piacenza.
Mercoledì 3 novembre “Fuori Banda” ospita Valerio Vermiglio
Domani alle 14.20 Marco Caronna porterà ai microfoni di “Fuori Banda” Valerio Vermiglio, capitano della Nazionale 4a classificata all’appena concluso Mondiale giocato in Italia e regista per la quarta stagione consecutiva della Lube Banca Marche Macerata. Proprio in merito al recente Mondiale, Vermiglio non nasconde un po’ di delusione per il quarto posto: “Quando si arriva in Semifinale, per giunta nel tuo Paese e davanti a tante persone che tifano per te, è ovvio che si vorrebbe andare avanti e pretendere di più. Però, se guardo il mappamondo, penso che essere arrivati fin lì a fronte di tutte le nazioni che ci sono al mondo non è poi così male”. Proseguono poi le riflessioni del palleggiatore sul Campionato appena iniziato: “Siamo molto motivati: per quanto mi riguarda sto cercando di lavorare tanto su me stesso, fisicamente ma soprattutto a livello caratteriale. Sto cercando di crescere, diventare più diplomatico rispetto al passato ed è per questo che ho iniziato a fare yoga tutte le mattine. Inoltre, a differenza di qualche anno fa, cerco di passare quanto più tempo possibile in palestra perché sono sempre più convinto di quanto sia importante allenarsi tanto e meglio. La corsa allo Scudetto? Questa domanda mi fa venire in mente che qualcuno dovrebbe scrivere un libro di filosofia in merito, dal titolo La rottura del dualismo: credo infatti che chiunque in questo Campionato voglia aver a che fare con Scudetto o Coppa Italia dovrà riuscire a rompere il dualismo Trento/Cuneo, intromettendosi tra di loro.”.
L ‘intervista sarà in diretta anche on line su www.lattemiele.com o collegandosi al link di lattemiele su www.legavolley.it.
Lega volley