Una Trentino a fare i conti con il rientro per una Busto in gran spolvero. La gara odierna in terra trentina si presentava così. Con un risultato probabile sulla carta e il campo che, alla fine, non fa che confermare i pronostici: Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio è una vittoria, netta, per le ospiti ottenuta in 3 set (14-25; 16-25; 19-25).

Match e primo set aprono con un muro di Jovana Stevanovic per Busto che fa suo un parziale mai in discussione, come raccontano quei passaggi 1-8 e 6-16 che anticipano il 14-25 finale. Anche se le ragazze di coach Matteo Bertini non stanno a guardare e cercano di accorciare le distanze ad ogni pallone senza trovare la giusta quadra alternando palloni messi a terra con potenza a qualche errore di troppo.

Foto gallery di Riccardo Giuliani per Get Sport Media QUI
La video intervista di Matteo Bertini (Despar Trentino) QUI

Il via del secondo parziale, con la Trentino che sembra aver trovato intesa e ritmo in un avvio più in equilibrio tra le due formazioni (5-5 al 8-8 passo passo) fino al sorpasso 9-8 delle padrone di casa che tengono testa alle farfalle fino a quel felice turno al servizio di Stevanovic che porta le ospiti dal 12-12 al 12-18. Le trentine accusano il colpo e perdono la grinta dei minuti iniziali presentandosi al cambio campo con un 16-25.

Finale di gara che ripropone quella situazione di equilibrio iniziale vista nel secondo parziale, sorpassi e vantaggi compresi, 4-3 e 6-5 poi non gestito da un altro break di busto con Ana Escamilla al servizio interrotto sul 7-10 dal time out chiamato da Trento. Prima del video check richiesto dal primo arbitro sul 9-10 per assegnare il punto a Trento (10-10) e certificare il recupero trentino che con Sofia D’Odorico diviene 11-10. Da lì, però, Busto prende piano piano il largo (13-16, 14-18, 16-21) fino a chiudere pratica e serata con un errore di intesa in campo trentino 19-25.