[size=x-small]Storicamente e ciclicamente con altri sodalizi la pallavolo padovana si è trovata in situazioni analoghe ( Sartori A2, Pandacolor B1, Gibus B1, Olympia Volley dopo le promozioni in A2 maschile e femminile, Cus Padova serie A )con le stesse difficoltà che abbiamo incontrato noi, e in tutti questi casi non si è riusciti a trovare alternative economiche che dessero certezze e stabilità ai vari progetti: solo promesse, puntualmente non mantenute. Quello che abbiamo fatto a Padova in questi anni, pur commettendo degli errori, mi rimarrà nel cuore e gli attestati di stima e le testimonianze di solidarietà per la nostra situazione di molte società di serie A, mi lascia la certezza che il
Volley Club Padova ha conquistato in breve tempo uno spazio rilevante
nel panorama pallavolistico nazionale. Il progetto continua con il settore
giovanile che, come sede, usufruirà del Palarcella di cui deteniamo la
convenzione fino al Giugno 2010. A tal proposito colgo l’occasione per
ringraziare l’assessore Claudio Sinigaglia per la collaborazione offertaci a nome dell’Amministrazione Comunale: in questi anni, insieme a lui, abbiamo trasformato l’impianto dell’Arcella in un luogo confortevole e funzionale. Si ringraziano inoltre la società Olympia Volley per il percorso svolto insieme, i tifosi che in larga parte hanno compreso la situazione e ci hanno manifestato il loro apprezzamento per quanto abbiamo realizzato, gli amici che con le loro sponsorizzazioni hanno reso possibile la serie A, lo staff, i tecnici e le giocatrici che hanno militato nel Volley Club Padova. Auguro a Paolo Carminati buon lavoro per la sua nuova avventura milanese. Spero che questo ennesimo momento di difficoltà dello sport padovano possa accendere i riflettori su di un importante dibattito inerente le reali difficoltà che incontrano le società che vogliono fare sport d’ eccellenza: mi auguro che, pur nella comprensibile delusione del momento, tale situazione non venga strumentalizzata per banali e sterili polemiche. Sperando di rivedere la pallavolo padovana al più presto ai livelli che le competono ringrazio nuovamente.
Padova, 3 luglio 2007.
Presidente Volley Club Padova
Lino Borgo [/size]
[size=x-small][color=CC00CC][font=Verdana]”La rinuncia del titolo sportivo a favore di Forlì da ieri è ufficiale, ma per me lo era già da un pò di tempo anche se la speranza e l’impegno, non snaturando il mio modo d’essere, perchè questo non accadesse non è mai venuto meno. I motivi per cui non me la sento di continuare non sono molti, anzi a pensarci bene è sostanzialmente uno, l’indifferenza del mondo imprenditoriale nei confronti di chi, con sacrifici quotidiani, coinvolgendo famiglia e amici nell’avventura pallavolistica ha cercato di portare lo sport d’alto livello a Padova, riuscendoci. L’attività agonistica in generale, nello specifico la pallavolo, vive in queste difficoltà , ma non penso basti questa considerazione per giustificare la situazione che abbiamo vissuto come Volley Club Padova”….
Di seguito la lettera completa.
[/font][/color][/size]
