[size=x-small]Straordinario colpo di mercato della Minetti Infoplus: alla corte di Manù Benelli arriverà per la prossima stagione la centrale Manuela Leggeri, capitana della nazionale azzurra campione del mondo a Berlino nel 2002 e tra le più forti giocatrici nel suo ruolo degli ultimi dieci anni. Un acquisto di classe, esperienza e personalità che va arricchire il roster biancorosso già forte di un’altra campionessa iridata, la schiacciatrice Darina Mifkova. Entrambe le atlete mundial hanno giocato nell’ultima stagione nel Megius Padova.
Interminabile il palmares di Manuela Leggeri, nata a Sezze (Latina) nel 1976, che oltre ai Mondiali del 2002 comprende con la nazionale due ori ai Giochi del Mediterraneo (1997 e 2001), un argento e un bronzo agli Europei; a livello di club Manuela ha invece vinto con Modena scudetto nel 1999/00, Champions League nel 2000/01 e Coppa Italia nel 2001/02; tre inoltre le sue vittorie nella Coppa CEV, denominazione dell’attuale Challenge Cup a cui parteciperà la Minetti Infoplus nella prossima stagione: nel 2002 sempre con l’Edison Modena, nel 1999 con l’Inn Napoli e prima ancora nel 1993 con la Fincres Roma. E a portarla a Roma quindici anni fa era stato Giovanni Coviello, allora sponsor e vice-presidente dell’Unibit Colli Aniene Roma. L’arrivo di Manuela Leggeri fa quindi particolarmente piacere al presidente, oltre che ovviamente a tutti i tifosi, della Minetti Infoplus.
Proprio il neo-acquisto ricorda questo re-incontro nella sua prima dichiarazione in maglia biancorossa: “Arrivo alla Minetti molto carica, lo dico sinceramente, e sono anche molto contenta di ritrovare dopo tanti anni il presidente Coviello, con il quale avevo fatto il salto dalla serie D alla serie A. Ricordo ancora la cena a Priverno con Gianni (Coviello, n.d.r.) e Simonetta Avalle in cui mi convinsero ad andare a giocare a Roma. Per me si trattava dell’esordio nel massimo campionato e da subito si instaurò un ottimo clima, anche grazie a molte delle mie ex compagne di squadra come Crockett, Turetta, Solazzi e altre, che mi aiutarono a integrarmi. Cosa mi ha convinto a venire qui? Beh, innanzitutto la presenza di Manù Benelli, che non ha certo bisogno di presentazioni; sarà un onore poter lavorare con lei, per il nostro sport è sempre un idolo. E poi so che arrivo in un club organizzato, che sta allestendo una squadra competitiva. Sono sicura che nella prossima stagione potremo far bene e toglierci delle belle soddisfazioni sia in campionato che in Challenge Cup. Conosco già molte delle nuove compagne, ho giocato assieme a Darina e a Pacca, ma conosco anche le altre che ho affrontato da avversaria negli ultimi anni. Ho avuto anche la fortuna di giocare insieme a Manù in nazionale nel ‘94â€.
La soddisfazione per questo nuovo arrivo è ricambiata dal tecnico della Minetti Infoplus Manù Benelli: “Sicuramente un gran bell’acquisto, non c’è che dire! La squadra sta prendendo un’impronta diversa dall’anno scorso, con più giocatrici di personalità ed esperienza che potranno correggere quelli che erano i nostri ‘peccati di gioventù’ della passata stagione. Avere a disposizione più centrali non mi dispiace, ci sarà spazio per tutte visti i molti impegni e anche a seconda delle esigenze. Come sempre chi giocherà dipenderà dagli equilibri di squadraâ€.[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]SANTERAMO SPORT: PER IMMA SIRRESSI UNA STAGIONE IMPORTANTE,
MONDIALI CON LA NAZIONALE CADETTE E GIOCATRICE DELLA TENA
VOLLEY
Quella che si appresta a vivere Imma Sirressi, giocatrice del Santeramo, in forza al Club Italia e alla Nazionale Italiana Pre-Juniores, in qualità di “libero”, è un’esperienza unica per una ragazza di 17 anni. Ad agosto, dal 3 al 12, difenderà i colori della nazionale italiana pre-juniores (cadette) ai campionati mondiali di categoria che si disputeranno a Baja California in Messico; mentre, a fine agosto, si unirà , dopo un anno vissuto nel Club Italia, alla sua squadra di sempre, alla squadra della sua città , Santeramo, dove, sin dalla più tenera età , Imma Sirressi, ha mosso in tutto e per tutto i suoi primi passi.
Imma Sirressi, nata a Santeramo in Colle il 19/05/1990, figlia d’arte di Chiara Marsico (giocatrice con trascorsi in serie A e allenatrice del settore giovanile del Santeramo), è un autentico talento naturale. Una
giocatrice molto tecnica e completa in tutti i fondamentali. Sotto la guida di Lorenzo Micelli (attuale allenatore della Foppapedretti), due stagioni or sono (Imma aveva 15 anni), vi è stata la sua consacrazione agonistica nel massimo campionato italiano. Nessuno ha dimenticato la freddezza e la tenacia da veterana che Imma Sirressi, nella gara interna con il Tortolì, mise in campo e trasmise alle proprie compagne, quando queste perdevano per 0-2. Imma Sirressi entrò al termine del 2° set e, in un certo qual modo, cambiò il volto ed il risultato di quella gara, che terminò 3-2 per l’Alfieri, grazie ad una serie di
recuperi mozzafiato. Imma Sirressi, grazie alla sua giovane età , e alle nuove norme federali che regolano e tutelano il ruolo di “libero”, soprattutto se giovani, a Santeramo potrà ancora una volta ritagliarsi un suo spazio, maturare ancor più e difendere due maglie: quella rosso-blu di Santeramo Sport e quella azzurra della nazionale.
Antonio Dimita
Responsabile Ufficio Stampa[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]La giovane centrale Francesca Devetag, una delle rivelazioni del campionato di A2 2006/07, vestirà anche nella prossima stagione la maglia nero-oro della Unicom Starker Kerkoll.
Francesca Devetag, è approdata alla Unicom Starker Kerakoll dalla serie B1 la scorsa estate ed ha avuto nel corso della stagione una grande crescita tecnica. Giocatrice di gran temperamento Devetag, classe 1986 per 186 cm di altezza, che è stata medaglia d’argento al Mondiale Cadette del 2004, è una delle giovani su cui poggiano i progetti del Club.
Intanto nelle ultime settimane Francesca ha lavorato con il gruppo delle azzurre seniores che sta preparando il Torneo Internazionale di Alassio ed il Gran Prix “Sono molto contenta di questa esperienza. Gli allenamenti sono stati di grande qualità e molto intensi. Stanca? Si, ero abbastanza stanca alla fine di questa splendida stagione, ma sia per la gioia della promozione che per quella della convocazione in nazionale (tornare in azzurro è sempre meraviglioso), la stanchezza mi è passata subito!â€
Ufficio Stampa[/size]
[size=x-small][color=CC00CC][font=Verdana]1) Altro colpo mundial della Minetti: [b]Manuela Leggeri[/b]
2) Santeramo Sport: ritorna [b]Imma Sirressi[/b]
3) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo: confermata [b]Francesca Devetag[/b]
[/font][/color][/size]
