[size=x-small]
Si chiama Helena Havelkova, è una schiacciatrice, è nata nel 1988, alta ben 187 cm, e presto i tifosi della Unicom Starker Kerakoll impareranno certamente a conoscerla ed apprezzarla.
Helena, che è una delle giocatrici emergenti dell’est europeo, ha giocato le ultime stagioni allo Slavia Praga disputando la Prima Liga, l’equivalente della nostra Serie A1 e quest’anno è stata votata tra le migliori atlete del campionato.
Helena Havelkova nonostante la giovanissima età fa già parte della nazionale Seniores del suo paese che si sta preparando agli Europei di settembre e da domani sarà in campo al torneo quadrangolare di Alassio, scendendo in campo alle 21 contro l’Italia di Sandra Vitez.
Ad Alassio ci saranno anche Silvia Giovanardi e Otello Pedini, rispettivamente d.s. e team manager della Unicom Starker Kerakoll.
“L’ho notata ai campionati europei Juniores in Francia dello scorso anno – racconta Silvia Giovanardi – ai quali, seppur la Repubblica Ceca non abbia ottenuto risultati eccezionali, lei spiccava per carisma e caratura tecnica. Da quel momento abbiamo iniziato a seguirla costantemente con grande attenzione. Helena è entusiasta di venire a giocare in A1 in Italia, perchè sa che troverà un livello di gioco molto alto ed avrà occasione di mettersi alla prova con le migliori giocatrici.”
Nel frattempo è giunta in mattinata dalla Germania l’attesa conferma della conclusione positiva della trattativa per portare in maglia nero-oro Margarethe Kozuch, ventenne schiacciatrice della nazionale tedesca.
Alla forte giocatrice tedesca erano interessati Club di tutta Europa, trattandosi di una giocatice sì assai giovane, ma già nota agli addetti ai lavori per quanto di buono fatto vedere a livello internazionale.
Anche Kozuch sarà in campo al quadrangolare di Alassio.
Sassuolo Volley prosegue quindi coerentemente con la linea tecnica indicata dal presidente Giovanardi, che intende allestire un team giovane di grandi prospettive.
Ufficio Stampa[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]Sabrina Bertini è stata nominata secondo allenatore del Biancoforno che debutterà ad ottobre nel campionato di A2, unica formazione toscana ad aver raggiunto il più alto livello pallavolistico della regione. Per Sabrina si tratta dunque del secondo anno consecutivo a S.Croce S/Arno (Pi)
Sabrina, nata a Pisa nel 1969, non ha bisogno di presentazioni e vanta un curriculum strepitoso. Una carriera pluri-ventennale da giocatrice di A1 e atleta della nazionale femminile.
“Sto pensando al mio futuro – dice Sabrina – voglio continuare a giocare, ma anche iniziare un nuovo percorso come assistente di Guidetti. Non è detto che una buona giocatrice sia brava anche come allenatrice, io mi impegnerò per dare il massimo e accetto con entusiasmo questa nuova sfida e sono certa che lavorare a fianco di Guidetti sarà una scuola molto formativa per meâ€.
Gli accordi prevedono che Sabrina non smetterà proprio di giocare: sarà sempre in campo durante gli allenamenti, nel fatidico 6 contro 6 e pronta, in caso di emergenza, ad entrare ufficialmente anche nelle partite di campionato per dare il suo prezioso contributo.
“Sabrina ha tutta l’esperienza e la competenza per svolgere il ruolo di diretto assistente di Guidetti – dice Andrea Picchi, direttore tecnico del Biancoforno – ma soprattutto è un modello carismatico, sia come giocatrice che come persona, un ottimo punti di riferimento per le ragazze che comporranno la nuova rosa della serie Aâ€.
Stefania Ramerini, ufficio Stampa[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]GRANDE RITORNO IN CASA STAMPLAST SAN VITO, ECCO CRISTINA VINCIARELLI
Ad un anno di distanza dalla delusione dei playoff persi a Nocera Umbra, Cristina Vinciarelli torna a vestire la casacca biancazzurra. La forte atleta umbra ritrova la serie A2 a 7 anni di distanza dal suo debutto nelle fila del Corridonia. Centrale di 27 anni per 180 cm, dotata una fast tanto efficace quanto spettacolare, positiva a muro, è anche un prezioso tassello in chiave-spogliatoio grazie ad un carattere molto propositivo che la spinge a mettersi al servizio della squadra. Grinta e determinazione ne fanno una giocatrice che non molla mai anche nelle situazioni piu negative. Nella passata stagione è stata insieme alla Taurisano una colonna portante della Telcom Brindisi che ha sfiorato i playoff promozione.
“Sono molto felice di questa occasione – afferma Cristina – desideravo tanto tornare a giocare in serie A2 e farlo a San Vito ha un gusto particolare. Ho ancora in mente la delusione di due stagioni fa a Nocera con i nostri tifosi che ci applaudivano ugualmente, a San Vito ho tanti amici e mi sento apprezzata. Ritengo che la squadra della quale facevo parte io ha un debito verso la splendida gente sanvitese e mi impegnerò per dare il massimo per centrare qualcosa di importante. Conosco bene tutto l’ambiente sanvitese e appena mi hanno contattata non ci ho pensato su due volte ad accettare, la dirigenza è ambiziosa e pensa in grande, certo, siamo una matricola ed entreremo in serie A in punta di piedi ma sgomiteremo per conquistarci il nostro particolare posto al sole.â€
Radio-mercato segnala che le prossime ore potrebbero essere decisive per l’ingaggio delle due straniere e dell’altro elemento che manca al completamento della squadra così come pure per l’ingaggio del libero che avrà il delicato compito di recuperare i palloni che le compagne trasformeranno in punti.
Raffaele Chionna – Addetto Stampa Stamplast San Vito[/size]
[size=x-small][color=CC00CC][font=Verdana]1) Unicom Starker Kerakoll Sassuolo: dallo Slavia Praga arriva [b]Helena Havelkova[/b]. Dalla Germania giunge lì ok per [b]Kozuch[/b]
2) Biancoforno Csc S. Croce: [b]Sabrina Bertini[/b] seconda allenatrice. Sarà assistente di Guidetti e giocatrice.
3) Stamplast San Vito: ingaggia la centrale [b]Cristina Vinciarelli[/b]
[/font][/color][/size]
