[size=x-small]
L’ingaggio di [b]Annamaria Quaranta[/b], la conferma di [b]Stefania Sansonna[/b] (dopo quelle di [b]Zanotti, Dalia ed Elisangela, l’arrivo di Diletta Sestini e Alice Quadri[/b], la ricerca di un terzo martello, le trattative per la centrale, ultimo posto libero nel sei più uno titolare: in cinque capitoli la campagna acquisti della Florens Castellana Grotte, formazione pugliese che parteciperà per il secondo anno di fila alla Findomestic Volley Cup serie A2 di pallavolo femminile, analizzato dal tecnico [b]Donato Radogna[/b].
Non si può non partire dall’acquisto di Quaranta: “Dopo Soninha, è un altro mio obiettivo centrato dalla società . Avevo già provato a portarla a Castellana Grotte quando ero direttore tecnico in serie B1, ma allora lei declinò l’offerta perchè la serie cadetta le andava sicuramente stretta. Questa volta, però, ha accettato: stiamo parlando di un’atleta forte, incisiva in attacco, mancina e caratterialmente molto professionale, stiamo parlando di una giocatrice che l’anno scorso ha contribuito pesantemente ai playoff della Virtus Roma e due anni fa ha fatto un ottimo campionato in A1 con Arzano. Il ruolo? Sicuramente sarà un’attaccante ricettrice. Poi verificheremo sul campo le soluzioni anche con Elisangela e Soninhaâ€.
Sansonna è la quarta conferma della rosa che nella passata stagione ha centrato la salvezza alla terzultima giornata: “Abbiamo avuto rispetto del suo desiderio di guardare al mercato per cercare una squadra in A1. Abbiamo aspettato, anche rischiando qualcosa perchè Sansonna aveva tantissime richieste dalla serie A2. Anche in questo caso parliamo di una giocatrice che è stata tra le migliori nel suo ruolo l’anno scorso. Quest’anno riparte da una media che si aggira sull’80% in ricezione e con ampi margini di miglioramento in difesaâ€.
Quadri e Sestini, due promesse per una rosa finora ringiovanita: “Quadri è una palleggiatrice di prospetto che ama il gioco veloce e la Florens ha in rosa giocatrici come Soninha e Quaranta che prediligono spesso questo tipo di combinazione. Ha giocato due anni fa titolare nel Siena in B1 a 17 anni e l’anno scorso ha contribuito alla promozione del Santa Croce, giocando spesso e bene. Sestini, invece, è una centrale che ha alle spalle una stagione di A2 con la Roma Pallavolo e una partecipazione ai playoff con il San Casciano, è giovane e ha buone qualità â€.
Cosa manca alla Florens? Un centrale e un terzo martello: “Per il centrale, la lista dei nomi è ormai ridottissima. Nelle prossime 24 o 48 ore ci potrebbero essere delle novità , in questa fase siamo molto attenti al mercato e alle sue dinamiche. Per quanto riguarda la schiacciatrice, invece, Alessandra Casoli, invece, ha chiesto qualche giorno di tempo per riflettere sulla conferma in relazione al suo ruolo di settima giocatriceâ€.
[b]Responsabile Ufficio Stampa Florens – Antonio Minoia
MERCATO FLORENS CASTELLANA STAGIONE 2007/2008[/b]
[b]Acquisti[/b]: Sonia Benedito Soninha (S, 1978, Santeramo, A1), Alice Quadri (P, 1987, Santa Croce, B1), Diletta Sestini (C, 1987, Roma Pallavolo, A2), Annamaria Quaranta (S-O, 1981 anni, Virtus Roma, A2).
[b]Conferme[/b]: Beatrice Zanotti (C, 1976), Ludovica Dalia (P, 1984), Elisangela Pereira de Souza Paulino (S-O, 1980), Stefania Sansonna (L, 1982).
[b]Cessioni[/b]: Ekaterina Karalyus (S, 1983, San Vito dei Normanni, A2).
[b]Allenatore[/b]: Donato Radogna (confermato).
[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]
La Stamplast completa il parco palleggiatrici ingaggiando la regista barese [b]Serena Masino[/b]. La 23enne atleta è reduce dalla positiva esperienze in Calabria, a Soverato dove ha affrontato due tornei di B1 di buon livello. Per lei si tratta di un ritorno nella seconda serie nazionale dove ha disputato già 4 campionati, 3 nelle fila del Bari ed uno nell’Altamura nel 2004/05. A San Vito ritroverà Paola Capuano sua compagna di squadra in tutte le passate esperienze di serie A2. Alta 177 cm, dal tocco molto pulito e preciso formerà con la Di Crescenzo un reparto qualitativamente molto valido.
“Ritorno in A2 dopo due stagioni nelle quali penso di essere cresciuta molto – afferma una entusiasta Serena – mi sento pronta per un campionato tanto difficile quanto affascinante qual è la seconda serie nazionale. Insieme al Castellana siamo l’unica società del sud Italia quindi dovremo impegnarci ancor di più per portare con onore il nome della nostra Terra in tutta la nazione. Arrivo a San Vito con la consapevolezza di avere una grande occasione perché ritengo che 23 anni sia l’età giusta per il salto di qualità .â€
[b]Raffaele Chionna – Addetto Stampa Stamplast San Vito[/b]
[/size]
[pagebreak]
[size=x-small]
Apprendiamo oggi che [b]Daniela Ginanneschi[/b], una delle bandiere della nostra squadra che ritenevamo potesse orgogliosamente rimanere con noi per ancora tanti lunghi anni, ha deciso di interrompere la collaborazione con la RebecchiLupa.
L’informazione ricevuta pone fine, senza dubbio con eccessivo ritardo, ad una lunga serie di dichiarazioni, di smentite, di rinvii e silenzi.
Quando entrò nel nostro sodalizio Daniela Ginanneschi condivise una scelta tecnica molto coraggiosa, e lavorando intensamente sotto l’attenta guida di Leonardo Barbieri cambiò ruolo da opposto a schiacciatrice di banda: il risultato ottenuto fu così valido da portare per la prima volta Daniela alla ribalta della Nazionale azzurra.
Durante gli anni trascorsi con noi Daniela Ginanneschi ha anche condiviso e apprezzato i valori del codice etico con indirizzo sportivo che è da tempo uno dei punti d’orgoglio della nostra società .
Oggi prendiamo atto che la nostra giocatrice intende intraprendere nuove avventure, e auguriamo a Daniela Ginanneschi le migliori e meritate soddisfazioni sportive.
[b]Paolo Ghilardi
Addetto Stampa[/b]
[/size]
[size=x-small][color=CC00CC][font=verdana]
1 – Il mercato della [b]Florens[/b] in cinque capitoli con il tecnico [b]Radogna[/b]
2 – Un altro volto nuovo per la [b]Stamplast[/b]: arriva [b]Serena Masino[/b]
3 – [b]Daniela Ginanneschi[/b] lascia la [b]RebecchiLupa[/b]
[/size][/color][/font]
