Si inizia a sudare e a far fatica in casa Minetti Infoplus Imola. Dopo i test e le visite dei giorni scorsi stamattina le ragazze hanno inaugurato la sala pesi del PalaRuggi con la prima seduta di potenziamento agli ordini del prof. Carlo Sati, alla sua seconda stagione come preparatore atletico del club dopo una lunga esperienza nella pallavolo femminile e maschile di serie A, oltre che nel beach volley e nella pallamano. Il programma odierno ha rispecchiato all’incirca quello che sarà il lavoro di questa prima settimana, con lavori prevalentemente muscolari al mattino e una graduale ripresa agli aspetti tecnici nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19. L’inizio è stato come previsto e annunciato a ranghi ridotti, viste le assenze di Ikic, Curcic, De Gennaro, Radzuweit e Dall’Igna. A rinfoltire le fila rossoblu si sono aggregate alcune giocatrici della Novello Vicenza di B1, Valentina Tirozzi (lo scorso anno a Castellana Grotte in A2), Paola Colarusso, Giada Gorini e Isabella Milocco, queste ultime reduci da un’estate dedicata al beach, la prima nel Kenwood Volley Tour 4×4 di Lega Volley Femminile e la seconda nel 2×2 ai Campionati Europei Under 18 di Brno in coppia con l’altra vicentina Anna Ensabella.
Il tecnico della Minetti Infoplus Manu Benelli prova a spiegare gli obiettivi principali di questa fase iniziale della preparazione: “La priorità di questa prima settimana va sicuramente alla parte fisica, dobbiamo riprendere l’abitudine all’allenamento. Il mattino sarà dedicato al lavoro in sala pesi, mentre nel pomeriggio inizieremo a lavorare con la palla partendo dall’abc della pallavolo per ritrovare la confidenza con i gesti tecnici non esercitati durante l’estate”. Ha fatto il suo debutto in palestra anche la nuova fisioterapista Paola Fabbri, da subito a suo agio con le ragazze.
Intanto la nazionale di Stefania Dall’Igna ha debuttato nella Final Six del World Grand Prix a Ningbo con un’importante vittoria per 3 a 1 contro la Russia. Domani alle 9.30 del mattino (ora italiana) la seconda partita con l’Olanda, avversario molto in forma dato che arriva da un filotto di vittorie consecutive e oggi vincente al tie break sulla Cina. Venerdì sarà la volta delle padrone di casa, sabato il Brasile, prima di chiudere domenica alle 9.30 contro la Polonia.
Questo le partite in programma domani 23 agosto: 13.30 (7.30 ora italiana) Russia-Brasile; 15.30 (9.30) Italia-Olanda; 19.30 (13.30) Polonia-Cina.
Paolo Mutterle – Ufficio Stampa
[pagebreak]
domani, giovedì 23 agosto, inizia ufficialmente l'attività 2007/08 della Unicom Starker Kerakoll in vista del prossimo campionato di A1, che le UniKe disputeranno da neopromosse. La squadra si ritroverà al PalaPaganelli alle 16,30 per iniziare un nuovo ciclo di lavoro agli ordini di Coach Tommy Ferrari.
Risponderanno all'appello Juliana Nucu, Valentina Cozzi, Carmen Turlea, Lucia Bosetti, Giulia Pincerato ed Elisa Lancellotti.
Non potranno ovviamente essere presenti Vitez, Kozuch e Havelkova, al momento impegnate con le rispettive nazionali.
Francesca Devetag, appena rientrata dalle Universiadi di Bankog, avrà invece qualche giorno di riposo in più. "E' stata per me un'esperienza molto positiva – ha dichiarato Francesca Devetag al suo rientro in Italia – anche perchè ho avuto modo di conoscere e confrontarmi con molte atlete ed atleti anche di altre discipline sportive. A questi campionati mondiali universitari erano presenti 12 discipline e la delegazione italiana era composta da volley, pallanuoto, calcio, tennis, atletica, ginnastica e nuoto. Io ho avuto modo di giocare abbastanza e mi sono trovata molto bene, anche se, ovviamente, quando si scende in campo con la maglia della nazionale, in particolare all'inizio, l'emozione è sempre molta. Ci siamo affiatate con facilità anche perchè eravamo un gruppo di atlete che per gran parte avevano già fatto attività assieme con le giovanili. Alla fine siamo arrivate settime su sedici squadre: purtroppo abbiamo perso al quinto set il match con la Serbia dei quarti di finale, match che ci avrebbe consentito di accedere alla parte alta del tabellone. E' stata una gara molto combattuta e molto sentita anche perchè da una parte e dall'altra della rete c'erano atlete che si erano già affrontate in altre competizioni internazionali."
Da domani quindi si tornerà alla pallavolo giocata, dopo un'estate comunque breve ed intensa, visto che l'ultima palla che ha consegnato la serie A1 alla Unicom Starker Kerakoll è caduta a terra lo scorso 17 giugno.
Ufficio Stampa
[pagebreak]
E’ ufficiale Nadezda Sergeeva Shopova, nata in Russia l’8 gennaio 1984, vestirà la casacca del Cariparma Volley nella prossima stagione. La schiacciatrice con doppia nazionalità, russa e bulgara, giocherà nel campionato italiano con i colori di Parma. Da giorni si vociferava, tra i corridoi del palazzetto dello sport di via Pellico, l’ingaggio di una seconda straniera da parte della società parmigiana, ma le bocche cucite dei dirigenti ducali non lasciavano trapelare il suo nome. Ora è tutto nero su bianco, Nadezda Sergeeva Shopova calcherà il parquet del PalaRaschi e anche per lei, come per la Kvanistya, sarà la prima volta in Italia. Ci saranno due russe, dunque, ai comandi di mister Botti. L’arrivo della giocatrice è previsto per venerdì prossimo, giusto in tempo per il ritiro della squadra sull’appennino parmense per una settimana, a Borgotaro
Ufficio Stampa
Minetti Infoplus Imola: si lavora con i pesi Pag 1
Unicom Starker Kerakoll Sassuolo: oggi si inizia la stagione Pag 2
Cariparma Parma: ingaggiata Nadezda Sergeeva Shopova Pag 3