Nadezda Shopova è arrivata in tarda mattinata a Parma.
La seconda schiacciatrice dell’Est, alta 1.86 cm, che vestirà i colori del Cariparma Volley nel prossimo campionato di serie A2 di pallavolo femminile, è finalmente giunta in terra ducale.
Prima di prendere possesso della sua camera d’albergo, ha fatto una breve sosta al PalaRaschi di via Pellico, dove le sue nuove compagne d’avventura terminavano l’allenamento quotidiano. Un’altra professionista di gran valore, dunque, si aggrega al Cariparma, ultimandone così la rosa, fermo restando la questione della seconda palleggiatrice.
Nadezda o meglio Nadia come preferisce chiamarsi, rappresenta un tassello molto importante per la squadra parmigiana.
Anche lei come Nataliia Kvasnytsia, però non parla italiano, ma solo russo e conosce pochissimo l’inglese. Al momento, prima che acquisti un minimo di dimestichezza con la nostra lingua, a far da interprete ci pensa proprio l’altra giocatrice russa, Nataliia, che nonostante sia arrivata a Parma solo da qualche giorno, ha già appreso molte parole italiane, grazie alla sua conoscenza dello spagnolo.
Il gruppo è in partenza per il consueto ritiro a Borgatoro lunedì mattina.
Rossana Fumarola
[pagebreak]
Giuseppe Cremonesi, per gli amici “Gese”, è stato per cinque anni consecutivi il secondo allenatore della Rebecchi River Volley, prima di scegliere di diventare – da quest’anno – il primo allenatore dell’Atalantina Crema, formazione femminile di serie B2.
“Confesso che sento già un po’ la sua mancanza”, ha dichiarato Giovanni Rebecchi, “Gese è una colonna indelebile della storia pallavolistica della Rebecchi: la sua riservatezza, la sua disponibilità, il saper fare gruppo sempre con discrezione sia con il team che con la squadra, e la sua passione sfrenata per il volley, sono solo alcuni fra i suoi pregi più importanti. Auguro a Gese di fare una grande esperienza in questa nuova avventura di 1° allenatore, e un arrivederci a presto.”
Ecco una sintesi di un’intervista a Giuseppe Cremonesi, pubblicata integralmente sul sito www.rivervolley.com.
Gese, quale è il più bel ricordo di queste cinque stagioni?
“Il girone di andata del primo anno in A2: in quel campionato si vide in assoluto il gioco più bello della storia della River Volley. Il clima era esaltante, la squadra partiva senza timori contro chiunque, si gioiva per ogni minimo obiettivo raggiunto.”
L’ostacolo più difficile che avete superato?
“Sono due i grossi ostacoli che abbiamo superato.
Il primo con lo staff tecnico: quando arrivavano sconfitte in serie nella scorsa stagione in A1 sarebbe stato facile scoppiare, perchè tutto lo staff era ormai abituato alle vittorie, e non aveva mai vissuto le difficoltà di una situazione così sfavorevole. Invece siamo riusciti a superare tutti i momenti in cui la concentrazione e la calma rischiavano di saltare per aria come una mina, e siamo rimasti tutti uniti fino al termine del campionato.
Se consideriamo l’intera squadra, un ostacolo molto difficile è stata l’enorme tensione che c’era nel girone di andata dell’anno del doppio trionfo in campionato e coppa Italia di A2, perché si giocava con l’assillo di essere i primi e in attesa di incontrare proprio Sassuolo nell’ultima giornata. Poi abbiam battuto Sassuolo 3-0 e c’è stato un autentico strappo emotivo, da quel giorno il cammino è improvvisamente diventato più facile…”
L’emozione più forte?
“L’Inno di Mameli di fronte a duemila persone che lo cantavano, prima della finale di Coppa Italia. È un’emozione che auguro a ogni collega di provare, almeno una volta nella vita!”
Guardando a tutto il quinquennio, di che cosa Cremonesi si sente più orgoglioso?
“Di qualcosa che ha un nome e un cognome: Anastasia Alletti. Alle ragazze che allenerò porterò sempre Anastasia come esempio di abnegazione, dedizione al lavoro, umiltà e voglia di fare. Auguro a ogni allenatore di trovarsi in squadra una atleta del genere”.
Per finire, è inevitabile chiedere a Giuseppe Cremonesi se seguirà le vicende della RebecchiLupa Piacenza:
“Certamente!”, risponde senza alcuna esitazione, “Mi sono sempre trovato bene nella River Volley, questa società è ormai entrata nel mio DNA, per cui io sarò sempre tifosissimo della RebecchiLupa!”
Paolo Ghilardi
Addetto Stampa
[pagebreak]
Nell’allenamento di venerdì infortunio alla spalla per Mataloni, si attende l’ecografia
La società prende la giovane ’91 Leila Bottaini e la gira in prestito alla Uisp Imola in B2
Si è chiusa stamattina la prima settimana di preparazione per la Minetti Infoplus. Alle sei rossoblu attualmente a Imola sono state aggregate in prova la schiacciatrice croata Sonja Percan, sulla quale la prossima settimana verrà presa una decisione definitiva, e quattro giovani della Novello Vicenza di serie B1, che continueranno a lavorare con Manù Benelli fino a mercoledì. Dopo un giorno e mezzo di riposo gli allenamenti riprenderanno lunedì mattina, quando è prevista una seduta in sala pesi. Unica macchia di questo inizio stagione l’infortunio occorso a Martina Mataloni ieri (venerdì) sera, quando dopo una difesa in tuffo la giocatrice è rimasta a terra dolorante alla spalla. Subito al lavoro la fisioterapista Paola Fabbri e il nuovo medico sociale, il dottor Roberto Bevoni dell’equipe ortopedica del Rizzoli di Bologna. La prima diagnosi parla di una distrazione al muscolo sovraspinoso, motivo per il quale l’atleta marchigiana sarà sottoposta domani a ecografia presso il Centro Medico B&B.
“A parte il problema di Martina è andato tutto bene – è il commento del tecnico della Minetti Infoplus Manù Benelli – Il clima è quello giusto, c’è voglia e serietà professionale. La condizione delle ragazze è quella che ci aspettavamo in questo momento, stiamo lavorando per arrivare in forma all’inizio del campionato”.
Intanto la Minetti Infoplus si è assicurata il cartellino di Leila Bottaini, promettente schiacciatrice spezzina. Il gioiellino della Val Di Magra è stato poi girato in prestito alla Uisp Imola Volley e giocherà quindi in B2 nella compagine della presidente Paola Lanzon. Nella passata stagione la giovane classe 1991 è stata premiata come miglior giocatrice ligure ed è ritenuta dai tecnici uno dei talenti più interessanti della sua età nel panorama nazionale. Questa la prima impressione dell’allenatore della Uisp Imola Volley Mario Sangiorgi, che l’ha vista all’opera nell’allenamento di venerdì: “Quello che posso dire per ora è che la ragazza ha grandi capacità, in particolare per quanto riguarda la forza esplosiva; può migliorare in difesa e negli spostamenti, ma ha una buona manualità e sicuramente importanti margini di crescita”.
Altro “prestito” della serie A1 che andrà ad aiutare le ragazze della Uisp Imola per il loro campionato nazionale è quello del prof. Carlo Sati, che oltre a seguire tutta la parte fisica delle minettine si occuperà della preparazione atletica delle gialloblu. Nella sempre maggiore sinergia tra le due squadre imolesi va annoverata anche la convenzione con il Centro Medico B&B di via Selice (suggerito proprio dalla Uisp al club del presidente Coviello), che garantirà gli stessi servizi a entrambe le compagini con un conseguente innalzamento del livello del supporto sanitario.
Si sta dunque realizzando il sogno del presidente della Uisp Territoriale Faenza Imola Paola Lanzon, che ha dichiarato ieri al raduno della squadra: “Quest’anno dovremo fare bene anche perché dobbiamo qualcosa alla Minetti, senza la quale non saremmo qui a fare la B2 dopo averla persa sul campo. Siamo quindi felici di aver raccolto i frutti di quattro anni di investimento sul rilancio della pallavolo femminile riuscendo non solo a continuare nel nostro progetto ma a riportare l’A1 nella nostra città”.
Per maggiori informazioni:
www.vicenzavolley.it
[pagebreak]
La giovanissima schiacciatrice della Unicom Starker Kerakoll Lucia Bosetti è stata convocata dal commissario tecnico azzurro Massimo Barbolini, per aggregarsi al gruppo delle azzurre seniores che sta preparando il finale di stagione internazionale.
Lucia Bosetti, classe 1989, si aggregherà al gruppo al lavoro nei pressi di Roma, a Mentana, domani 26 agosto.
Ufficio Stampa
Cariparma Volley: è arrivata Nadezda Shopova
La RebecchiLupa saluta Giuseppe Cremonesi
La Minetti Infoplus chiude la prima settimana di lavoro
Unikom Starker Kerakoll Sassuolo: Lucia Bosetti aggregata alla Nazionale Juniores