Cinque giorni di intenso lavoro, prima della meritata pausa che l’head coach biancorosso concederà nel fine settimana, al quale le ragazze già arrivate ad Altamura, hanno risposto con entusiasmo e impegno.Da lunedì a venerdi l’allenamento sarà suddiviso tra sedute di pesi, nella classica sede della palestra “Body Line” di Enzo Varvara, in piscina ed al PalaBaldassarra di Altamura, dove le ragazze hanno già cominciato a prendere confidenza con tecnica e pallone.
In attesa dell’arrivo del resto del team, previsto per il fine settimana, questo il primo commento di Giovanni D’Onghia dopo i primi due giorni trascorsi ad Altamura:
“Niente da dire dal punto di vista dell’impegno, sono favorevolmente impressionato e intravedo buone potenzialità anche se è presto per dare giudizi…Stiamo facendo un lavoro analitico sulla tecnica e nello stesso momento stiamo cominciando a costruire le basi di quella che sarà l’intesa tra i vari reparti…Qualcosa di buono si è già visto nella congiunzione tra le palleggiatrici, la Biamonte e la Parraja-Ramos.Stiamo dedicando attenzione anche al lavoro di prevenzione perché tra un po’ la fatica si farà sentire e dovremo cercare, appunto di scongiurare infortuni e sovraffaticamento…Per le prime due settimane procederemo con questi ritmi poi, potremo già iniziare con le prime amichevoli per arrivare in buone condizioni alla partenza del campionato…”.
La società comunica intanto che ha deciso di riservare a tutti i soci del “Natuzzi Club” uno sconto del 10% sull’acquisto dell’abbonamento al prossimo campionato.Per qualunque informazione è attivo il numero di telefono 349-87 54 500.
Roberto Longo – Ufficio Stampa
[pagebreak]
Comincia domani mattina la nuova stagione agonistica della Monte Schiavo Banca Marche Jesi, la settima nel massimo campionato di pallavolo femminile.
Tanti gli impegni che attendono la rinnovata formazione di Marcello Abbondanza, al suo secondo anno alla guida delle rossoblu, a cominciare dalla gara di Supercoppa in programma il 4 ottobre a Milano. omenica 7 ottobre inizierà il campionato, con l’esordio casalingo contro Sassuolo, quindi il 21 (sempre di ottobre) ci sarà la prima gara di Coppa Italia, al PalaTriccoli contro la 1^ classe Roma. ’11 novembre ci sarà la trasferta a Pila, con cui prenderà il via la seconda avventura jesina nella European Champions League.
Domani mattina, dunque, il primo atto della nuova stagione con la Monte Schiavo che presenta alcune novità anche nello staff tecnico. Al fianco del primo allenatore Marcello Abbondanza e del suo vice Ivan Bragagni, ci saranno il nuovo assistente Roberto Bocchini, il nuovo preparatore atletico Lorenzo Pistoli, lo scoutman Raffaele Romagnoli ed il nuovo videoman Alfredo Zamagna.
La rosa delle giocatrici sarà composta dalla palleggiatrice Elena Tonelli (nuovo acquisto ravennate), la centrale Raffaella Calloni (confermata), le schiacciatrici Simona Rinieri Dennis (confermata), Elisa Cella (confermata) e Chiara Negrini (nuovo acquisto chiaravallese di nascita), i liberi Ramona Puerari e Valentina Bedin (nuovi acquisti di Lecco la prima, di Pordenone la seconda).
Nel reparto delle schiacciatrici è stata inserita la diciottenne Irene Padua, siracusana alla terza stagione a Jesi, finora schierata anche nella squadra di B2 e nella rappresentativa under 18. uest’anno sarà in pianta stabile in prima squadra, dopo la positiva esperienza estiva con la Nazionale Juniores ai Mondiali di categoria: sarà la dodicesima atleta a disposizione di coach Abbondanza.
Si aggregherà al gruppo, da lunedì 27, il confermatissimo capitano Elisa Togut, mentre ci sarà da aspettare ancora qualche settimana per avere a Jesi la palleggiatrice Marcelle Rodrigues (nuovo acquisto brasiliano) alle prese con lungaggini burocratiche, e le centrali Caroline Gattaz (nuova) ed Heather Bown (confermata) impegnate con le rispettive nazionali, brasiliana la prima, statunitense la seconda.
Il lavoro della Monte Schiavo inizialmente si svolgerà con due sedute giornaliere, a parte sabato e domenica, con l’utilizzo del palasport di via Tabano, dell’impianto di atletica del polisportivo Cardinaletti, della sala pesi e della palestra Pieralisi di via Ancona.
Ufficio Stampa
[pagebreak]
FORLI' – Il Volley 2002 Forlì è lieto di annunciare che per la prossima stagione sportiva 2007-2008, si avvarrà della collaborazione del rinomato e prestigioso centro sportivo e benessere Sport Planet di Forlì. Qui le ragazze del Volley 2002 Forlì avranno la possibilità di utilizzare i locali con i relativi macchinari. Inoltre avranno accesso alla piscina usufruendo di tutti i servizi offerti dal club. Fra le due società si è instaurato un rapporto di collaborazione-professionale, fatto ampiamente dimostrato dall'arrivo del nuovo preparatore atletico, Andrea Monti, che come noto, lavora come istruttore presso il centro menzionato.
RingraziandoVi per l'attenzione cogliamo l'occasione per porgerVi cordiali saluti.
Eddi Giusti – Ufficio Stampa
[pagebreak]
Si raduna domani, 23 agosto, al PalaDionigi di Montecchio la Scavolini 2007/2008. Assenti le nazionali Martina Guiggi, Christiane Fürst e Sheilla, saranno presenti Carolina Costagrande, Elisa Muri, Francesca Ferretti, Elke Wijnhoven, Ilaria Garzaro, Natalia Brussa e Lucia Lunghi. Secondo le indicazioni di Zé Roberto, le colibrì svolgeranno lavoro fisico con i fisioterapisti Corrado Ballarini ed Esmeralda Fetahu e lavoro tecnico con Luigi Morolli. Il 2 settembre si aggregheranno Mari e il preparatore atletico Angelo Vercesi. Il precampionato della Scavolini comincerà sabato 8 settembre, con il derby con la Robur Tiboni Urbino che inaugurerà la palestra di Gradara. Sabato 15 e domenica 16 le biancorosse parteciperanno al torneo di Monteleone, dove troveranno, tra le altre, la Monteschiavo Jesi. Il week-end successivo, altro torneo a Firenze (Trofeo Zazzeri, con Yamamay Busto Arsizio, Unicom Sassuolo e Minetti Imola). A fine mese, a Urbino, torneo Zattoni con Jesi e Urbino.
Ufficio Stampa
[pagebreak]
E' scattata oggi pomeriggio la nuova avventura della Magic Pack Esperia Cremona. Ad attendere le ragazze in palestra, oltre a dirigenza e stampa, anche un gruppetto di tifosi che hanno voluto salutare la nuova stagione. Clima disteso e facce sorridenti per le foto di gruppo e poi, dopo le consuete interviste, Stefano Micoli ha chiamato a rapporto la squadra e alle 18.30 ha preso il via il primo allenamento. Corsa, stretching ed esercizi col pallone giusto per sciogliere i muscoli e togliere la ruggine dell'estate. All'appello mancano ancora Federica Stufi, Giulia Rondon ed Elena Garçia Marquez impegnate con le nazionali.
Da oggi fino a venerdì doppio allenamento tra palestra pesi e palazzetto e poi due giorni di riposo in vista della seconda settimana di lavoro. Occhi puntati, in attesa di Elena Garçia Marquez, sui tre neo acquisti gialloblu Marianna Masoni, Giulia Cosci e Chiara Sacconi alle loro prime sgambate con la maglia gialloblu. Le tre sembrano essersi subito inserite nel gruppo senza troppi problemi.
Ma sugli spalti è arrivato a Cremona anche l'altro volto nuovo dell'Esperia: Massimiliano Locatelli, titolare dell'Impresa Max, ha fatto il suo esordio ufficiale al PalaSomenzi nelle vesti di nuovo socio gialloblu e come VicePresidente, carica che andrà ad occupare insieme a Tiziano Neviani.
Insomma, tra facce nuove e vecchie conoscenze è partita una nuova avventura della Magic Pack Esperia, dopo un estate di riconferme e acquisti ora è tempo di lavorare e preparare al meglio la nuova stagione.
Qui di seguito l'elenco delle giocatrici al lavoro da oggi:
– LUCIA BACCHI
– CATERINA FANZINI
– MARIANNA MASONI
– DANIELA NARDINI
– CHIARA SACCONI
– GIULIA COSCI
– LUNA CAROCCI
Nicola Telli – Ufficio Stampa
[pagebreak]
Atterra alle 21.40 – all’aeroporto di Bologna – l’aereo con a bordo Natalija Kvanistya, l’atleta d’origine ucraina, che nel prossimo campionato di serie A2 giocherà con la casacca Cariparma Volley. Natalija sarà già da domani mattina ai comandi del coach Marco Botti per gli allenamenti, incominciati ieri.
La ventottenne schiacciatrice, alta 1.81 cm, familiarizzerà così le con sue nuove compagne di squadra.
Natalija non conosce la nostra lingua, ma parla molto bene lo spagnolo, dato che la passata stagione militava nella massima serie spagnola nella splendida isola di Tenerife. Nell’ attesa che acquisti dimestichezza con l’italiano, a farle da traduttrici ci penseranno l’opposto Mariana Conde e il secondo allenatore Sofia Grober , entrambe d’origine argentina.
<Ho sempre voluto giocare in Italia e grazie a Dio ho ora questa opportunità. Giocherò a Parma con un obiettivo fondamentale, migliorare me stessa e dare il massimo apporto alla mia squadra per ben comportarsi nel campionato di A2 e creare le basi per diventare una squadra con ambizioni di promozione nella prossima stagione. Penso che il campionato italiano sia quello di più alto livello in Europa. Non conosco molto dell’Italia, sono stata una volta a Pisa e a Chieti. Mi mancheranno molto i miei amici e di certo la bellissima isola in cui abitavo, Tenerife. Non amo le persone troppo orgogliose e sicure di se e le giocatrici che si comportano da prima donna. Mi piace la modestia, dote che in molti mi riconoscono. Mi piacciono le persone che si pongono alti obiettivi e che lavorano sodo per raggiungerli. Credo che porsi alti obiettivi, di qualunque genere, dia significato alla vita>, queste le sue prime dichiarazioni dopo l’ingaggio.
Rossana Fumarola
CARIPARMA VOLLEY
Lines Ecocapitanata Altamura: sono iniziati i primi allenamenti Pag 1
Monte Schiavo Banca Marche Jesi: 23 agosto, si comincia Pag 2
Volley 2002 Forlì: siglata la collaborazione con Sport Planet Pag 3
Scavolini Pesaro: domani il via Pag 4
Magic Pack Esperia Cremona: iniziato ieri il raduno Pag 5
Cariparma Volley: arriva a Parma Natalija Kvanistya Pag 6