[size=x-small]Despar Perugia: Zetova 18, Francia 15, Gioli 14, Usic 12, Walewska 10, Fofão, Arcangeli (L). Grbac, Sacco. N.E. – Crisanti, Del Core,, Decordi. Allenatori: Massimo Barbolini
S. Orsola Asystel Novara: Anzanello 11, Spasojevic 5, Skowronska 12, Aguero 22, Osmokrovic 18, Mert 1, Cardullo (L), Barcellini 1, Ballarini, Filipovics. N.E. – Corbellini, Elli. Allenatori: Alessandro Chiappini
DESPAR (b.s. 4, v. 4, muri 9, errori 13).
ASYSTEL (b.s. 10, v. 5, muri 7, errori 16).
Perugia chiude la serie e approda in finale, possiamo dire meritatamente per quello visto sul campo. Una Despar compatta, pronta in ricezione, reattiva in difesa, dove ha raccolto palloni importanti, incisiva in attacco, ma soprattutto meno fallosa rispetto alle avversarie. Novara dal canto suo non ha demeritato, a trattai ha giocato una buona pallavolo, ma se in casa aveva fatto una ottima gara, questa partita è stata solo l’ ombra, dove i problemi caratteriali e sono usciti ancora una volta, insieme ad un gruppo che è mancato proprio nei momenti importanti.
Si dice che nello sport vince il più forte. La pallavolo ( ma in generale lo sport di gruppo) ha dimostrato che non sempre il più forto vince, perchè ci sono tanti fattori che entrano in gioco. A Novara sono mancati alcuni fattori, sportivamente parlando un vero peccato perchè un pò di rammarico rimarrà nella squadra per non aver giocato come avrebbe potuto, visto il potenziale, soprattutto offensivo che si ritrova. Perugia per senza un tassello importante come Del Core ha ritrovato uno spirito felino, la fame di vittoria che no si spegne mai anche dopo una stagione giò positiva.
Questa è la differenza tra Novara e Perugia, perlomeno per quello visto in queste semifinali.
[b]Massimo Barbolini[/b] è grande e le sue parole sono di elogio per il collettivo: “E’ stata una partita difficilissima e bellissima e le ragazze sono state molto brave. Un risultato fantastico abbiamo lottato alacremente, soprattutto nel secondo set dove si è verificata l’inversione di tendenza. La vittoria conferma che questo è un gruppo tosto, che sa soffrire e lottare sino alla fine, merita un applauso grandissimo. Le condizioni di tutte le atlete sono da valutare giorno per giorno, ma sicuramente è un bene avere una settimana davanti per recuperare. Novara ha giocato questa serie di semifinale molto bene, siamo stati bravi a gestire i momenti difficili. Ora ci riposeremo, ci godremo un po’ questa vittoria per riprendere ed essere al massimo nelle finali. Dopo due traguardi già raggiunti siamo qui a competere per lo scudetto, speriamo di continuare a lottare come abbiamo sempre fatto. Un ringraziamento anche a Perugia ed al pubblico che con circa quattromila presenze dimostra di essere una piazza di primo livello. I nostri tifosi sono eccezionali, ci seguono sempre in casa e in trasferta, voglio ringraziarli perchè ci stanno aiutando tantissimo, le ragazze se lo meritano proprioâ€.
[b]Simona Gioli[/b]: “Ci siamo preparate tanto a livello di testa e di cuore. Volevamo chiudere in bellezza questa serie di semifinale e ci siamo riuscite. Sono felicissima di come è andata la partita, sono contenta che le ragazze hanno dimostrato di essere forti contro una grande squadra. Abbiamo fatto vedere che non molliamo mai, . Penso che ognuna di noi abbia l’esperienza per superare i momenti difficili, soprattutto durante partite intense, ma anche le più giovani hanno fatto vedere di essere sempre pronte. Hanno avuto la capacità di non perdere la concentrazione nei momenti critici, bene cosìâ€.
A cura di Alberto Aglietti, Ufficio Stampa
[/size]
[img align=right]http://www.vivovolley.it/uploads/img465e1c989a58c.jpg[/img][size=x-small][color=6600CC][font=Verdana]Despar Perugia – Sant’Orsola Asystel Novara [b]3-1[/b] (20-25, 25-23, 25-19, 25-20)
On line il tabellino, il commento e le parole di [b]Barbolini e Gioli[/b] post gara.[/font][/color][/size]