Se il buongiorno lo si poteva vedere dal mattino…(Il riferimento è al risultato dei due anticipi)…
PIACENZA-CASTELLANA GROTTE 3-1: se per vincere e convincere bisognava retrocedere, ebbene La Lupa ha scelto il modo migliore! Mette in vetrina una stupenda Chihab che con i suoi 23 punti risulta essere la “top-scorer†del match; dall’altra parte non basta la sola Elisangela a tenere in partita una spenta Florens, che solo per un calo fisiologico delle piacentine vince il terzo set.
ARZANO-VIRTUS ROMA 3-1 (foto): anche Arzano non poteva scegliere momento migliore per tornare alla vittoria: lo fa contro la Virtus, invero in crisi tecnica ma anche mentale, dal momento che le virtussine da qualche tempo stanno passando un periodo di involuzione ma anche di tensione. Le arzanesi mettono in crisi la ben nota ricezione difettosa delle atlete di Cristofani, e senza disputare una gara trascendentale, mettono comunque più orgoglio e cuore rispetto alle romane, e si tirano, al momento, fuori da una situazione a rischio.
PAVIA-CREMONA: 0-3: Cremona vince facilmente contro una squadra in evidente crisi. Pavia sembra arrivata al capolinea, fisicamente le atlete non reggono, solo nel primo set una certa imprecisione nel servizio e in attacco delle ospiti permettono alla Riso Scotti di restare in partita, che nei restanti parziali Cibele e le centrali gialloblù fanno propria.
VOLTA MANTOVANA-BUSTO ARSIZIO 0-3: è commovente l’All-Fin che pur perdendo, anche con parziali nettamente a favore di Busto Arsizio, in realtà non si dà mai per vinta. Pur priva di Mattiolo, Goranova e la ex Vindevoghel, e con la centrale Giovannelli schierata come opposto, le voltesi tengono testa alla capolista, che ringrazia le due centrali e una Loikkanen sempre decisiva nei finali. Così ora a Busto Arsizio manca solo la matematica (2 punti) per la promozione, ma attenzione a Volta: con il carattere e specialmente con una Ripamonti in gran spolvero e una Guerrini non da meno, potrebbe dire la sua in chiave playoff.
SASSUOLO-CONEGLIANO 3-0: le “Unike†sono la squadra del momento, non c’è Conegliano che tenga per il team di Pedullà . E che Conegliano sia stato un osso duroè testimoniato dai primi due parziali (25-22/30-28) con Done che più volte ha messo in affanno la difesa sassolese. Risponde bene in attacco Sassuolo, con la solita Turlea autrice di 20 punti, ma anche u8na eccellente Nucu (19). Nel terzo set si evidenziano le differenze tra le due compagini, e Sassuolo gestisce il gioco.
BBC ROMA-URBINO 3-2: potrebbe essere una vittoria inutile per la Bbc Roma, due punti non sono sufficienti per avvicinare la zona-salvezza. In preda a timori e angosce, la squadra allenata da De Gregoriis deve alla sola Olsovky il fatto di non essere uscite addirittura sconfitta contro un Urbino bene ordinato e che ha visto in un’incontenibile Senkova (33 punti) la migliore in campo.
ISERNIA-NOCERA UMBRA 3-0: la vittoria del cuore. La si può sintetizzare così quella dell’Isernia che ha travolto una Brunelli Nocera Umbra apparsa meno motivata. Alcune giocatrici della squadra umbra sembrerebbero fuori condizione, non può essere la sola Bragaglia (la migliore della formazione ieri…) a fare miracoli; per le “pentre†molisane ottime prove di Arimattei e Wagner, ma anche le varie Moncada, Zanolla e Grando dimostrano di essere un collettivo completo, ben plasmato da Fresa, il quale, da quando ha preso in mano le redini della squadra, ha tirato fuori l’Europea ’92 dalla zona retrocessione e ha tutti i numeri per salvarla.
CASTELFIDARDO-REGGIO EMILIA 3-0: Castelfidardo ci crede ancora! Liquida in un’ora e un quarto circa un Reggio Emilia che ha potuto opporre una strenua resistenza di fronte agli attacchi portati da Negrini (24 punti e 70% in attacco per la bionda giocatrice gialloblù), ma anche ai buoni spunti di Giannotti e Fratoni. Male al centro, e scarsa in ricezione, ieri la squadra di Brancato è sembrata anche pericolosamente demotivata rispetto a prove precedenti: la sola Btecheva finisce in “doppia cifra†(14 punti), mentre per le marchigiane, una combinazione di risultati favorevoli può e potrebbe rilanciarla verso i playoff. [size=small][color=6600CC][font=Verdana]Unicom Starker Kerakoll Sassuolo – Zoppas Industries Conegliano 3 – 0 (25-22, 30-28, 25-18)
Riso Scotti Pavia – Magic Pack Cremona 0 – 3 (23-25, 15-25, 17-25)
All-Fin Volta Mantovana – Yamamay Busto Arsizio 0 – 3 (21-25, 20-25, 19-25)
La Lupa Copra Volley Piacenza – Mancini Iveco Castellana Grotte 3 – 1 (5-22, 25-22, 15-25, 25-19)
Europea 92 Isernia – Brunelli Volley Nocera Umbra 3 – 0 (25-12, 30-28, 25-20)
Marche Metalli Hik Castelfidardo – Pallavolo Reggio Emilia 3 – 0 (25-22, 25-18, 25-20)
1 Classe Bbc Roma – Sea Grossi Lam Urbino 3 – 2 (16-25, 25-22, 25-22, 18-25, 15-11)
Original Marines Arzano – Lamaro Appalti Roma 3 – 1 (25-22, 21-25, 25-21, 25-23)
Online il commento di [b]Edonet[/b] (http://www.edonet.editarea.com).[/font][/color][/size]