[size=x-small]Vacanze finite per la Lines Ecocapitanata Altamura da ieri nuovamente al lavoro agli ordini dello staff tecnico diretto da coach Guidetti. Alla seduta di lavoro mattutina in palestra ha fatto seguito, ieri sera, il primo allenamento di rifinitura con il pallone dopo la sosta di una settimana concesso dal tecnico modenese al termine della regular season di Findomestic Volley Cup. Visi distesi e rilassati e condizioni generali buone per il sestetto biancorosso in attesa di conoscere il nome dell’avversario da incontrare, domenica sera ad Altamura, nel primo incontro in programma nella Coppa di Lega. “Iniziamo una settimana dopo lo strameritato riposo concesso al termine di una campionato che ci ha sicuramente soddisfatti… e naturalmente non potevamo che riprendere con una buona attivazione neuro-muscolare sulla stregua di quello che di solito concretizziamo al sabato – dice [b]mister Guidetti[/b] -. Sarà una settimana più leggera che prevederà un riposo già al mercoledì sera. Poi riprenderemo il lavoro abituale di preparazione al match di domenica che sarà comunque una lotteria per tutti considerando che molte formazioni, compresa la nostra, non potranno contare sull’apporto di alcune titolari. Ovviamente presenteremo una squadra diversa da quella andata in campo in campionato e, soprattutto, accuseremo l’assenza del nostro miglior ricettore…cercheremo di riparare con un impegno globale di tutto il sestetto. Noi affronteremo con la voglia di far bene questa prima partita di Coppa e daremo la possibilità di mettersi in luce a quelle giocatrici che non hanno potuto farlo nella stagione regolare. E’ il caso di Kovacova, ha voglia di giocare…… durante l’anno ha compiuto grossi progressi ma, purtroppo per lei, non essendo di nazionalità italiana, in campionato è stata chiusa, si fa per dire, dal miglior attaccante del torneo ed ora ha la possibilità di giocarsi questo scampolo di stagione… Credo sia motivata al punto giusto…â€
In società si mantiene il più stretto riserbo su strategie e campagna acquisti ma, ognuno per il ruolo di propria competenza, tutti sono all’opera per garantire una nuova emozionante stagione ad alto livello.
Lontano dai riflettori il direttore sportivo della Lines Ecocapitanata Altamura, [b]Roberto Brattoli[/b], ha lasciato intendere che la società è già al lavoro in questa direzione.
Quanto ha contribuito il d.s. della Lines Ecocapitanata Altamura nella conquista della salvezza?
“Ritengo molto poco e comunque lo lascio stabilire ad altri. Il mio ruolo è stato quello di dare tranquillità al gruppo tecnico e spronarlo quando c’è né stata la necessità . Con Ettore (Guidetti n.d.r.) ho mantenuto sempre un atteggiamento trasparente sottolineando positività e negatività alla stessa maniera affinché interessi comuni e obiettivi da raggiungere fossero un’unica cosa. In questo molto mi ha aiutato la mia passata esperienza in panchinaâ€.
Ventotto anni trascorsi in panchina prima di passare dall’altra parte. Cosa non avrebbe fatto al posto di Guidetti?
“Giudicare da fuori è molto più semplice rispetto alla gestione quotidiana in palestra. Penso che Ettore abbia lavorato bene perché quel che conta è l’aver raggiunto l’obiettivo prefissatoâ€.
Dopo dieci anni la promozione ed ora la salvezza. Cosa possono aspettarsi ora gli appassionati altamurani?
“Credo sia importante a questo punto dare stabilità all’attività futura. Ho sempre pensato che in ogni momento della vita sia molto difficile confermarsi e crescere cosi come facile è cadere nel dimenticatoio. Il nostro prossimo obiettivo sarà appunto quello di rimanere in serie A1 e creare le premesse tecniche e organizzative per un ulteriore salto di qualità â€.
Sembra che la Lines, partner insostituibile per il volley altamurano, sia intenzionato a rimanere al fianco della Jogging Volley Altamura.
“La volontà della Fater Spa, proprietaria del marchio Lines, e del suo direttore marketing, Vincenzo Leombruno, sembra sia quella di continuare l’avventura nel mondo della pallavolo. I risultati ci hanno dato ragione e ritengo che questo connubio vincente possa continuare anche se, a volte, le strategie della comunicazione subiscono modifiche e variazioni improvviseâ€.
E’ ormai ora di Coppa di Lega ma il d.s. è già al lavoro nell’ottica della nuova stagione?
“Sin dai tempi in cui sedevo in panchina la programmazione della stagione successiva cominciava in questo periodo. Stiamo vagliando e valutando ogni aspetto e ogni variabile possibileâ€.
Quali criteri animeranno la campagna acquisti della Lines Ecocapitanata?
“Sarebbe bello cambiare poco ma interverranno svariati aspetti. La stabilità , la continuità di un lavoro, l’inserimento di nuove e forti motivazioni, il sapere vedere oltre i propri confini saranno fattori condizionanti per il nostro futuro prossimoâ€.
Un pizzico di rammarico per i playoff mancati d’un soffio?
“Assolutamente no! Riconosciamo i nostri limiti e la nostra storia. Se avessimo raggiunto anche questo traguardo avremmo cercato di onorarli al meglio ma dobbiamo accontentarci e lasciar prevalere la cultura da sportivo a quella da tifosoâ€.
[b]Roberto Longo, Ufficio Stampa[/b][/size]
[pagebreak]
[size=x-small] LILLIPUT. Grande appuntamento nella mattinata di sabato al Villaggio Creativo di Lilliput, la festa dedicata ai bambini alla Fiera di Bergamo. Le undici atlete di Play Radio Foppapedretti, dal capitano Paggi al libero Croce, dalle centrali Barazza e Poljak alle alzatrici Lo Bianco e Gujska per finire con Secolo, Piccinini, Gruen, Barun e Sorokaite, accompagnate dai tecnici Fenoglio e Simoncelli, saranno infatti le principali attrazioni dello stand dedicato al mondo della pallavolo.
Le Campionesse d’Europa sono pronte a intrattenersi con i giovani ospiti di Lilliput, giocheranno con loro, insegneranno qualche fondamentale di volley e distribuiranno gadget firmati Play Radio Foppapedretti. Per loro una nuova veste che entusiasmerà certamente i piccoli e magari anche i più grandi che vorranno trascorrere la mattinata di sabato alla Fiera di Bergamo.
La manifestazione, che ha aperto i battenti lo scorso sabato e proseguirà fino a domenica, si rivolge alle scuole e alle famiglie con bambini compresi fra i 3 e i 12 anni di età e vuole essere un punto di riferimento per il mondo dell’infanzia con un momento ludico-creativo-formativo per i bambini e per i grandi.
All’interno dell’area dedicata allo sport, dove saranno protagoniste le rossoblù, le federazioni sportive hanno allestito, all’interno del padiglione B, un grande ed efficiente spazio ludico. L’area gioco è destinata alla pratica sportiva in tutte le sue componenti: campi da pallavolo, calcio, rugby, pallacanestro, ma anche il tiro con l’arco, mountain bike, il golf, il tennistavolo, gli scacchi, il pattinaggio. Tanti sport che offrono ai bambini un primo approccio divertente e creativo alla pratica sportiva, sotto la responsabilità di animatori competenti e motivati. Non solo: l’area ospita progetti educativi sportivi dedicati alle scuole.
Lo stand che vedrà protagonisti i colori di Play Radio Foppapedretti, nato dalla collaborazione tra Volley Bergamo e il Comitato Provinciale della FIPAV, sarà aperto a tutti i più giovani amanti della pallavolo e per loro sono pronti centinaia di gadget offerti da Play Radio e dalla rivista Pallavolo Supervolley.
[b]Giorgia Marchesi, Ufficio Stampa[/b][/size]
[pagebreak]
[size=x-small]E’ ancora vivo il ricordo della partita di domenica contro Arzano, che ha incoronato la Yamamay Busto Arsizio campionessa del torneo di A2 e dunque ha sancito la promozione diretta in A1. Il sito ufficiale della squadra, volleybusto.com, sta in questi giorni raccogliendo tanti documenti per rendere indelebile la giornata: 36 foto della gara on-line, più un video di riassunto della partita e dei festeggiamenti: dalla presentazione in campo, alla fantastica partecipazione del pubblico, guidato ancora una volta in modo focoso e pulito dai Bulldogs, che dalla curva hanno fatto alzare in piedi tutto il Palayamamay ben prima del termine delle ostilità , all’invasione e la gioia finali.
Da oggi sul sito, che ha sfondato il proprio record di visite (2000 lunedì, 1500 martedì) nuovi video: interviste a Michele Forte e Francesco Pinto, Valeriano e Luciani, Carlo Parisi e Massimo Aldera. A rotazione i video passeranno in streaming in home-page, mentre tutti sono sempre scaricabili dalla sezione “Foto-Video, all’interno della galleria relativa alla partita.
Oltre ai video sul sito ufficiale, realizzati da Giuseppe Gabri (interviste di Adriano Broglia), segnaliamo che anche su youtube.com sono presenti dei filmati, realizzati amatorialmente dagli spalti dagli spettatori, ma ugualmente emozionanti e “da vedere”.
Questi i link ai video di youtube:
17/05/07 Riceviamo e pubblichiamo… Un’intervista particolare: al pallone della promozione… (di Sam):
«Non vi sto neppure a dire la felicità quando, insieme a pochi altri miei fratelli, sono stato selezionato per la partita decisiva. Sapete, a volte ci sono giornate in cui, lì nella cesta, quando arrivano e tolgono il lucchetto parlando di partita facciamo a gara per nasconderci: ammettiamolo, un giorno di riposo fa piacere, non è bello essere presi a manate; certi mal di testa! Ma domenica no, sembrava di essere alle elementari quando la maestra chiede “chi lo sa?†e tutti a strepitare “io, io†allungati sui banchi. Ragazzi, essere scelti era già un onore; essere stato addirittura chi, aiutato da Federica Valeriano, ha segnato il punto dell’A1 un godimento pazzesco. Beh, nella cesta ho dovuto una birra a tutti ma che volete che sia, magari Michele Forte mi finanzia; se glielo chiedo dite che rifiuta?». A volte, pensare ai simboli come a qualcosa di astratto è assai riduttivo, anche se sono sfere di gomma bianco-rosso-verdi di circa 250 grammi marchiate Molten; nel mondo delle fiabe anche i palloni hanno anima, e questa è una fiaba.
Ieri mattina Jettie Fokkens, Michela Molinengo e Daria Parenti, fresche campionesse del campionato, hanno fatto visita agli alunni dell’Istituto Olga Fiorini – Liceo dello Sport di Busto Arsizio. Grande entusiasmo tra i ragazzi, molti dei quali presenti al Palayamamay domenica pomeriggio.
[b]Giorgio Ferrario, Ufficio Stampa[/b][/size]
[pagebreak]
[size=x-small]Sarà una triste passerella l’ultima partita in casa della 1^Classe BBC che domenica affronterà fra le mura amiche la capolista Yamamay Busto Arsizio. Una partita che la squadra giallorossa non avrà risvolti di classifica visto che la sconfitta di Piacenza ha decretato la matematica retrocessione in serie B della formazione romana. Il declassamento giunge al termine di una stagione sfortunata che ha visto la 1^Classe alle prese con tutta una serie di eventi negativi, iniziati con l’infortunio di Cassandra Busse prima ancora che iniziasse il campionato, che neanche il cambio di tre tecnici nel corso dell’anno sono riusciti a neutralizzare.
L’obiettivo ora è quello di chiudere con dignità il campionato e di voltare immediatamente pagina. In estate il presidente Mattioli prenderà in esame le opportunità di riacquistare il titolo sportivo e di mantenere il posto in A/2, per rispetto alla storia della società e di uno sponsor importante che potrebbe quest’anno fare gli investimenti giusti per cercare di portare i colori giallorossi nella serie maggiore.
Ma questi sono discorsi che andranno valutati ed affrontati a tempo debito.
Ora c’è da salvare almeno la faccia con una prova d’orgoglio al cospetto di due ex importanti come il tecnico Carlo Parisi e la palleggiatrice Jettie Fokkens che hanno coronato il sogno di calcare i campi di A/1.
A Drozina e compagne si chiede per lo meno di regalare ai tifosi una prova di cuore, in attesa di tempi migliori.
[b]Ufficio Stampa Bbc Roma[/b][/size]
[pagebreak]
[size=x-small]La sfida infinita tra Perugia e Novara si ripropone anche in chiave scudetto.
L’esito dei quarti di finale ha confermato il pronostico e dato ragione alla Sant’Orsola Asystel, che è quindi approdata alle semifinali della ventiquattresima edizione dei play-off scudetto e se la vedrà ora con la Despar.
I due sestetti incroceranno le loro strade ancora una volta, dopo essersi già scontrati in questa stagione ben cinque volte, in campo nazionale e continentale.
Gli appassionati, infatti, hanno potuto gustarsi lo spettacolo umbre contro piemontesi oltre che nelle due partite canoniche di regular season, anche in Supercoppa e nelle semifinali di Coppa Cev e Coppa Italia, questi ultimi due tornei vinti successivamente dalle ragazze di Massimo Barbolini.
Le settentrionali tenteranno il tutto per tutto per vendicarsi delle sconfitte subite in quelle occasioni.
In palio questa volta c’è la finale per il tricolore, che consente di centrare il traguardo più importante.
A contendersi in finale lo scettro di campione d’Italia ci arriverà la squadra che per prima ottiene tre affermazioni, dimostrando la propria superiorità sul taraflex.
Si comincia dunque domenica 20 maggio alle 18,30 a Novara poiché le piemontesi hanno ottenuto nella stagione regolare un miglior piazzamento in classifica che gli da diritto a disputare la prima, la terza ed un eventuale spareggio tra le mura amiche.
Per l’occasione saranno puntate sul Pala-Dal Lago anche le telecamere del canale tematico Rai Sport Sat, che trasmetteranno l’evento in diretta.
TRASFERTA TIFOSI A NOVARA
La tifoseria organizzata è già in movimento, la società Pallavolo Sirio sta già raccogliendo le adesioni per coloro che vogliono sostenere da vicino il collettivo biancorosso nella trasferta.
Il responsabile logistico Edoardo Di Pietro fa sapere che il costo della trasferta, che include il viaggio in pullman e l’ingresso all’impianto, è di 20 euro.
La partenza è fissata per domenica mattina dal piazzale del parcheggio di Pian di Massiano.
Per qualsiasi tipo di informazione è possibile chiamare il cellulare 347-7667113 oppure il numero della sede operativa 075-5001533.
SEMIFINALI
Le gare di semifinale si disputano con la formula delle 3 partite su 5 con i seguenti accoppiamenti:
Sant’Orsola Asystel Novara – Despar Perugia
Monte Schiavo Banca Marche Jesi – Scavolini Pesaro
AGENDA APPUNTAMENTI
gara 1 (Novara – Perugia)
domenica 20 maggio ore 18,30
gara2 (Perugia – Novara)
mercoledì 23 maggio alle ore 20,30
gara3 (Novara – Perugia)
domenica 27 aprile ore 18,00
eventuale gara4 (Perugia – Novara)
mercoledì 30 maggio
eventuale gara5 (Novara – Perugia)
domenica 3 giugno
[b]Alberto Aglietti, Ufficio Stampa[/b][/size]
[size=x-small][color=CC0000][font=Verdana][b]1) Lines Ecocapitanata Altamura[/b]: le parole di Guidetti e del D.s Brattoli
[b]2) Play Radio Foppapedretti Bergamo[/b]: sabato atlete e staff a Lilliput, presso la Fiera di Bergamo
[b]3) YamamaY Busto Arsizio[/b]: la festa per la promozione online sul sito ufficiale
[b]4) 1a ClasseBbc Roma[/b]: si gioca in casa contro Busto. Mattioli pensa di nuovo alla A2
[b]5) Despar Perugia[/b]: domenica di nuovo sfida contro Novara[/font][/color][/size]