A rispondere per prima alle domande dei giornalisti presenti è la schiacciatrice rossoblu. "Siamo partite molto concentrate e con un atteggiamento aggressivo per imporre da subito il nostro gioco.
Ci stiamo allenando bene, c'è molta collaborazione con l'allenatore e i risultati si stanno vedendo. La cosa più bella di oggi è stata quella di aver giocato con il giusto atteggiamento, con determinazione, e questo è stato fondamentale". A farle eco è mister Nesic, che mostra la sua soddisfazione per un match che si presentava insidioso alla vigilia. "Sono molto contento, visto che eravamo un pò preoccupati prima della gara per via di alcuni piccoli problemi fisici del nostro palleggiatore avuti in settimana, e per la buona partita fatta dalle nostre avversarie nella scorsa giornata.
Abbiamo deciso di provare a partire subito al massimo in questo match per cercare di mettere in difficoltà l'avversario già dalle prime battute. Mi è piaciuto molto l'atteggiamento in campo della nostra squadra, brava a non mollare mai con la concentrazione e la determinazione anche quando eravamo avanti nel punteggio di 6 o 7 lunghezze".
“Siamo tranquilli e in settimana continueremo a lavorare” prosegue Simoncelli”duramente perché ci aspetta un trittico di partite impegnativo fra campionato e Coppa Italia, contro Milano, Volta Mantovana e Aprilia”.
“Eravamo tese e nervose per questa partita, la prima gara in casa.” commenta la seconda alzatrice Noemi Signorile” e ciò non ha fatto esprimere al meglio il nostro gioco ed è questo il rimpianto più grosso di questa sconfitta”.
Ufficio Stampa [pagebreak]
Poi la Busso passa ad un'analisi più tecnica. "La Scavolini è una grande squadra e appena concedi qualcosa ne sanno approfittare, la ricezione può fare meglio anche perchè altrimenti i terminali d'attacco non sono ben serviti e il gioco diventa prevedibile. Ci sono da migliorare tante piccole cose, iniziando a limitare gli errori gratuiti, le imprecisioni sulle cose semplici, che sappiamo fare ma che a volte sbagliamo ancora. In battuta abbiamo rischiato qualcosa in più per mettere in difficoltà la loro ricezione e si mettono in preventivo più errori, questo è normale . Il primo set è stato condizionato dall'esordio in casa, le campionesse d'Italia di fronte, forse troppo rispetto. Siamo partite con il freno a mano tirato e poi piano piano siamo entrate in partita ma ormai il primo set era andato".
Anche Salomoni non fa drammi. "Abbiamo giocato una buona pallavolo nel secondo e nel terzo set mentre nel primo siamo partiti contratti, anche io ero emozionato per l'esordio in casa. Dopodiché ci siamo ripresi e abbiamo fatto vedere cose buone, mi è piaciuto il lavoro muro-difesa, abbiamo toccato tanti palloni mettendo in crisi le loro attaccanti. Da migliorare sicuramente la ricezione. Aleksovka ha subito faticato ad entrare in partita cosi ho messo Radulovic che ha dimostrato di distribuire meglio il gioco e per questo l'ho tenuta in campo. Dovremo ripartire da quanto fatto nel secondo e nel terzo set cercando di eliminare quei black out che ci costano 3-4 punti di svantaggio che sono difficili da recuperare con squadre tipo Pesaro. Sono comunque contento, alla seconda di campionato è giusto che ci siano ancora cose da sistemare. Va poi detto che diverse ragazze sono alla prima stagione da titolari in A1, come Popovic, e devono giocare un po' di partite per fare esperienza".
Poi il tecnico passa al prossimo trittico di sfide contro Busto Arsizio. "Con Busto potremo giocarcela come con Pesaro, loro sono una squadra forte con ambizioni di classifica, ma potremo dire la nostra anche in Coppa Italia".
Ufficio Stampa
Monte Schiavo Banca Marche Jesi: Negrini e Nesic analizzano il successo su Santeramo Pag 1
Magic Pack Cremona: Simoncelli e Signorile commentano la sconfitta contro Nocera Pag 2
Famila Chieri: l'analisi di Busso e Salomoni Pag 3