
Le azzurre del CT Julio Velasco scrivono un’altra, una nuova pagina di storia conquistando la terza Volleyball Nations League in quattro anni. Dopo Ankara 2022 e Bangkok 2024 ora è tempo di Lodz 2025. La Nazionale di Velasco lo ha rifatto e stavolta aggiungendoci un’imbattibilità che mai in VNL si era vista. L’oro 2025 arriva al termine di un percorso perfetto costellato da 15 vittorie in 15 match disputati che sommati a quelli ottenuti nel 2024 (tra VNL e Olimpiadi) fanno 29 consecutivi in match ufficiali. Tutto oro, dunque, e luccica pure. Record di successi con l’ultimo, quello per la gloria a Lodz, arrivato contro il Brasile 3-1 (22-25; 25-18; 25-22; 25-22) della leggenda Ze Roberto, sconfitto, come a Rio de Janeiro (week 1) al termine di un match che ha visto le azzurre fare ciò che hanno fatto per tutto il torneo: dominare, ribaltare ogni difficoltà, riuscire a superare i propri limiti. Miglior viatico al mondiale non poteva proprio esserci per un’Italia che si presenterà all’appuntamento iridato in Thailandia con una medaglia d’oro al collo in più. Prima però per capitan Danesi e compagne ci sarà qualche giorno di meritato break.
Premi individuali VNL Finals 2025
MVP – Monica De Gennaro (Italia)
Miglior Libero – Monica De Gennaro (Italia)
Miglior Schiacciatrice – Myriam Sylla (Italia)
Miglior Schiacciatrice – Gabi (Brasile)
Miglior Centrale -Agnieszka Korneluk (Polonia)
Miglior Centrale – Julia (Brasile)
Miglior palleggiatrice – Alessia Orro (Palleggiatrice)
Miglior opposto – Paola Egonu (Italia)ù
IL TABELLINO: ITALIA-BRASILE 3-1 (22-25; 25-18; 25-22; 25-22)
ITALIA: Egonu 12, Degradi 1, Fahr 10, Orro 4, Sylla 17, Danesi 6, De Gennaro (L). Nervini 7, Antropova 18, Cambi 1, Giovannini. N.E.: Nwakalor, Fersino, Gray (L). All. Velasco
BRASILE: Gabi 14, Diana 10, Rosamaria 5, Bergmann 11, Julia 11, Roberta 2, Marcelle (L). Kisy 4, Helena 2, Macris, Jheovana. N.E: Tainara, Lais, Lorena. All. Ze Roberto.
Arbitri: Stanislava Simic (SRB) e Juraj Mokry (SVK)
Durata: 28′, 27′, 29′, 39′.
Italia: 4 a, 13 bs, 14 m, 29 et .
Brasile: 2 a, 7 bs, 12 m, 25et .