
[di Redazione – fonte e foto Federvolley.it] La medaglia d’argento al collo della Nazionale maschile. Non riesce ai ragazzi di Ferdinando De Giorgi l’impresa di conquistare la Volleyball Nations League 2025. Al Beilun Sport and Arts Centre di Ningbo a festeggiare è la Polonia di Nikola Grbic, con il punteggio di 0-3 (22-25, 19-25, 14-25).
Un percorso lungo quello degli azzurri, iniziato l’11 giugno a Quebec City, in Canada, proseguito poi a Chicago e a Lubiana e concluso oggi con una medaglia d’argento alle Finals in Cina. Sul terzo gradino del podio della VNL 2025 è salito il Brasile che, nella finale per il terzo e quarto posto, ha superato in rimonta per 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-19) la Slovenia.
Gli azzurri, dunque, non sono riusciti a ripetere le prestazioni viste contro Cuba nei quarti e Slovenia in semifinale. Dall’altra parte della rete la Polonia dopo aver vinto con non poca fatica il primo set, ha tenuto sempre in mano il pallino del gioco nel secondo e terzo set e conquistato la vittoria finale. Pe una medaglia d’oro conquistata in 12 vittorie complessive e arrivata al termine di un torneo nel quale tutti gli azzurri coinvolti hanno dato il loro determinante contributo a un risultato che mancava all’Italia maschile dal 2004 (allora la manifestazione si chiamava World League). Un’altra medaglia, dunque, per la Federazione Italiana Pallavolo, che si aggiunge allo straordinario oro conquistato appena sette giorni fa dalla Nazionale femminile.
TABELLINO di ITALIA-POLONIA: 0-3 (22-25, 19-25, 14-25)
ITALIA: Giannelli 1, Michieletto 7, Anzani 3, Rychlicki 4, Galassi 4, Lavia 12, Balaso (L). Bottolo 4, Romanò 3, Sbertoli, Porro 1, Gargiulo, Pace (L). Ne: Sanguinetti All. De Giorgi
POLONIA: Komenda 3, Leon 16, Kochanowski 7, Semeniuk 14, Sasak 6, Nowak 1, Popiwczak (L). Bednorz, Jakubiszak 4, Granieczny (L), Ne: Firlej, Fornal, Szalpuk, Boładź. All. Grbic
Arbitri: Simonovic (SUI), Cespedes (DOM)
Durata set: 28’, 30’, 24’
Italia: a 4 bs 14 mv 6 et 24
Polonia: a 3 bs 10 mv et 16