[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Domanda di rito. Come hai iniziato a giocare a pallavolo?La tua carriera, in breve.[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]Jenny Barazza[/b]: Ho iniziato a giocare a Codognè, dove ho praticamente vissuto con il minivolley e poi le giovanili, dai 10 anni in poi fino alla C1. Da lì sono passata con Giannetti in A2 a San Donà di Piave e poi sono approdata al Club Italia, in un progetto che partiva giusto quell ’anno (1998/1999). Da Ravenna sono passata a Busto Arsizio dove purtroppo siamo retrocesse nonostante avessimo una buona squadra. Di seguito a Firenze, dove sono stata 3 anni con la Romanelli. Tutto è finito bruscamente a maggio e mi sono trasferita in Spagna per poi arrivare alla Foppa.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Perché hai scelto la pallavolo?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Diciamo che non l’ ho scelta io, ma mi ha scelto lei, visto che era l’ unica cosa che potevo fare a Codognè. Poi l’altezza mi ha portato avanti.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Dal tuo primo anno alla Foppa ad oggi, in cosa credi di essere cresciuta come atleta?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Al di là dell’ aspetto tecnico, visto che sicuramente giocando a questi livelli migliori, grazie agli allenatori che ho avuto e mi hanno insegnato molto, cresci come esperienza, atteggiamento e carattere, giocando partite di alto livello, come finali di Coppa campioni e play off scudetto. Caratterialmente e come esperienza in campo.[/size]
[img]http://www.vivovolley.it/uploads/img4680297e6d6e9.jpg[/img]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Sei centrale da attacco a 3. La fast però ti riesce bene, ma l’ hai giocata pochissimo. Scelte tattiche, discorso di efficienza, preferisci i colpi davanti?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Non saprei dire perché, nel senso che via via ho diminuito la fast, tanto che l’ ultima volta è stato in nazionale. Poi giocando nell’ attacco a tre perché probabilmente anzi sicuramente erano migliori le altre due centrali sull’ attacco a 2, ho sempre giocato davanti, perdendo la 2 e la fast, non perché lo scelto io, ma perché nell’ attacco a tre è meglio giocare davanti.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: La tua formazione ideale con le giocatrici che militano in A1 sia italiana che straniera, partendo da te come centrale.[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Allora…Maja nell’ attacco a 2, Leo in palleggio, Kilic in posto 4, Angelina opposta e Aguero altro posto 4.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Pensi che sia più efficace una fast o un primo tempo per come si è evoluta la pallavolo femminile?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Ci sono pochissime giocatrici che sanno giocare bene la fast. Dipende, se la fast fatta da due o tre giocatrici è sicuramente più incisiva di un attacco avanti . (Facciamo notare che Walewska e Fabiana per es. giocano benissimo avanti): Si, dipende un po’ da come imposta anche il gioco il palleggiatore, ma secondo me comunque una fast fatta bene è più efficacie di un primo tempo.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Quale la giocatrice più forte con cui hai giocato? E quale la tua centrale preferita?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Mah..sicuramente Kilic. La mia centrale preferita??E’ una dura lotta, ma dico il capitano, Paola Paggi(ex, ndr).[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: L’ allenatore che ti ha dato di più in carriera[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Ce ne sono due in particolare, ovvero i primi due con cui ho iniziato. Poi sicuramente gli altri mi hanno dato tanto, ma Giannetti e la mia prima allenatrice, la Wally Stefan sono stati due pedine importanti.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: La schiacciatrice più difficile da murare e perché.[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Direi la stessa Kilic, perché non sapevo mai come tirava e quando ci riuscivo era un’ ovazione per me eheh[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Cosa pensi del doppio ruolo di allenatore club e di nazionale che qualche tecnico ricopre?Può essere positivo?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Non credo ci sia una mancanza da una parte o dall’ altro, ma penso sia una difficoltà in più per lui, perché diventa più problematica la cosa per problemi di tempi. Per una giocatrice non credo ci siano problemi.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Come è stata la tua esperienza all’ estero? Ti piacerebbe riprovarci, magari anche in un campionato extra-europeo?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: L’ esperienza che ho avuto io è stata piuttosto corta e non così importante. E’ stata bella da un lato, rilassante dall’ altro, divertente anche, se vuoi, curiosa. Si, la rifarei anche in una squadra più importante come ad esempio Mosca o Brasile.[/size]
[img]http://www.vivovolley.it/uploads/img4680298a29d22.jpg[/img]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Quanto incide la tua vita privata nel volley e quanto la pallavolo nella tua vita privata?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Incide sicuramente, non credo così tanto. Alla fine il rapporto che posso avere io con la squadra o con la società non è influenzato così tanto dal rapporto con la mia famiglia. Incide più nel mio atteggiamento. Se sono tranquilla con il mio ragazzo, con la mia famiglia, sicuramente do di più. Inizialmente, nei primi anni che ero fuori casa ero anche contenta di andare via, non vedi l’ ora di uscire di casa.Ora mi comincia a mancare di più e quando inziano ad esserci problemi a casa ,tipo di salute, ci sono più preoccupazioni perché non riesci a raggiungerli più spesso. Poi è un discorso anche soggettivo. Inoltre non ho mai avuto necessità particolari, sono sempre stata bene in palestra e credo sia quello l ‘ importante, perché ti dà passione per farlo.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Da 1 a 10 quanto conta la bellezza in uno sport femminile?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Mah..Dipende…Una ragazza più bella è più soggetta ai media, pubblicità e può fare bene per la pallavolo da un punto di vista di visione in tv o visibilità , più che altro. Ma per una atleta non so quanto sia importante, riferito al fatto sportivo, alle capacità . Se parliamo di un discorso di immagine certo è molto importante, insieme a un buon livello tecnico.[/size]
[size=x-small][color=FF3300][font=Verdana][b]D[/b]: Quanto importante è il tifo e quindi la Nobiltà per Bergamo e per voi?[/font][/color][/size]
[size=x-small][b]JB[/b]: Per noi è importantissimo. Per me poi che sono venuta da Firenze dove avevamo tifosi 5/6 sparsi lo è ancora di più..E’ cambiato tutto, il rapporto con i tifosi, con la città . Sono felicissima di essere qui e non mi dà nessun fastidio avere persone che ti fermano, non sono per nulla invadenti e anzi molto gentili. Poi per quanto riguarda il tifo in generale, come si dice è il settimo giocatore.[/size]
[img]http://www.vivovolley.it/uploads/img468029980bb80.jpg[/img] [font=Verdana][color=FF3300][size=x-small][b]Jenny Barazza[/b]: un nome curioso, che non si può scordare facilmente. [b]Classe[/b], tanta in un ruolo difficile, centrale, in cui lavori per la squadra. Uno dei più bei talenti italiani in campo pallavolistico è dotata di una buona battuta, attacco potente, con la licenza di murare.
Per il quarto anno vestirà la maglia della Play Radio Foppapedretti Bergamo: la sua conferma risulta uno dei migliori [b]acquisti[/b] per la squadra orobica, con la quale ha vinto Coppa Campioni, Coppa Italia, Coppa Cev Supercoppa e Scudetto. Dulcis in fundo, Jenny è stata [b]convocata[/b] per il collegiale azzurro per la preparazione del WGP 2007 e degli Europei: una ghiotta occasione per la centrale veneta per mettersi in luce.
Intervista di [b]Mirtillino, Paolo e Zia Anna[url=ww.nobiltarossoblu.com]NRB[/url][/b]. Foto di [b]Fabrizio Vacis[/b][/font][/color][/size]
[img]http://www.vivovolley.it/uploads/img468029701cf4a.jpg[/img]
