[size=x-small][font=Verdana]
VERSO I PLAYOFF
COMMENTO ALLA 30^ GIORNATA E INTRODUZIONE A GARA1
E’ un commento decisamente in tono minore rispetto al solito: un po’ perchè il sottoscritto non ha voluto esimersi dal rifiutare l’invito ad una festa di una nota società , per cui i fumi delle libagioni non hanno consentito un’estensione più lunga; e un po’ perché molte partite sulla carta erano di un interesse assai blando, per cui dopo aver liquidato PIACENZA-ISERNIA 2-3, VOLTA MANTOVANA-CONEGLIANO 0-3, URBINO-ARZANO 3-0 e NOCERA UMBRA-BBC ROMA 3-1, occupiamoci delle rimanenti.
BUSTO ARSIZIO-CASTELFIDARDO 3-1: interessava alle marchigiane che vincendo si sarebbero qualificate per i playoff. Ed in effetti nel primo set Castelfidardo controllava agevolmente e chiudeva, ripetendosi nel secondo set, quando al secondo time-out tecnico Parisi, coach delle bustocche, suggeriva qualcosa alle sue ragazze che sull’11-16 per le ospiti, e successivamente 11-19, si trasformavano, tornavano a fare la capolista e per le gialloblù si spegneva la luce. Negrini e c. sono sembrate quasi soggiogate di fronte a Lokkanen, artefice della rimonta biancorossa, e del muro delle locali, devastante per Castelfidardo.
REGGIO EMILIA-PAVIA 0-3: poco da dire, Pavia, pur senza Terranova, dimostra di essere un collettivo, e piega in poco più di un’ora un Reggio Emilia già in vacanza. Tre punti importanti per Pavia, che si qualifica meritatamente per i playoff, a suggellare una stagione per le lombarde davvero eccezionale.
VIRTUS ROMA-CREMONA 1-3: le giovani di Micoli sempre più lanciate, surclassano le romane, che dimostrano una paurosa fragilità in ricezione e difesa. Vero che mancavano Corjeutanu e Musti de’ Gennaro, ma la differenza sul piano fisico e tecnico sembra evidente a favore delle lombarde che, spinte dall’entusiasmo, meditano ora una sorpresa…
CASTELLANA GROTTE-SASSUOLO 3-0: forse la partita più “vera†dell’ultima giornata. Castellana Grotte vuole chiudere bene davanti al proprio pubblico, Elisangela e Sokolova sono in grande spolvero, ma Turlea merita il premio ricevuto come miglior realizzatrice del torneo, e ben supportata da Vitez e Devetag in particolare, consegna a Sassuolo tre punti che valgono alle emiliane il terzo posto.
PLAYOFF
Eccole le fantastiche 4: Virtus Roma-Pavia e Sassuolo-Cremona. E attenzione: se il pronostico potrebbe sembrare facile, le ultime uscite di Pavia, e la freschezza delle cremonesi 8entrambe hanno sconfitto in campionato sia Virtus che Sassuolo) non consentirà sonni tranquilli alle due corazzate.
Per cui si parte mercoledì 30 maggio con la prima partita, domenica 3 giugno il ritorno e mercoledì 6 l’eventuale bella.
Mercoledì 30 maggio, ore 20.30-semifinali, gara1:
VIRTUS ROMA-PAVIA
SASSUOLO-CREMONA
Infine urge porgere le mie più sentite scuse per la versione ristretta dell’articolo, garantendo dalla prossima occasione un’attenzione adeguata e consona al sito che ospita tali scritti.[/font][/size]
[size=x-small][color=6600CC][font=Verdana]Yamamay Busto Arsizio – Marche Metalli Hik Castelfidardo [b]3-1[/b] (22-25 26-24 25-11 25-15)
Mancini Iveco Castellana Grotte – Unicom Starker Kerakoll Sassuolo [b]0-3[/b] (25-27 24-26 15-25)
La Lupa Copra Volley Piacenza – Europea 92 Isernia [b]2-3[/b] (25-23 12-25 21-25 27-25 7-15)
Brunelli Volley Nocera Umbra – 1 Classe Bbc Roma [b]3-1[/b] (25-22 25-19 22-25 25-21)
Sea Grossi Lam Urbino – Original Marines Arzano [b]3-0[/b] (25-17 25-10 27-25)
Lamaro Appalti Roma – Magic Pack Cremona [b]1-3[/b] (15-25 25-19 22-25 18-25)
Pallavolo Reggio Emilia – Riso Scotti Pavia [b]0-3[/b] (13-25 19-25 16-25)
All-Fin Volta Mantovana – Zoppas Industries Conegliano [b]0-3[/b] (23-25 21-25 15-25)
On line il commento di [b]Edoardo Beltramelli[/b]
[/font][/color][/size]
