La Serbia batte per 3-2 la Germania (16-25, 25-20, 19-25, 25-20, 15-9) davanti agli 8500 spettatori della Pioneer Arena. Statistiche
Parte bene la Germania dimostrandosi più solida in tutti i reparti, ma la Serbia cambia marcia, mura e attacca bene; terzo parziale a favore della avversarie, che si ricompongono in campo, mentre le serbe sono fallose. Quarto set a razzo per le tedesche (0-6), ma nella confusione tra decisioni arbitrali e bottiglietta in campo, la Germania cala, la Serbia difende di più e sul 14-16 infila un parziale di 10-4. Tie break tutto di marca serba, la squadra di Guidetti non riesce a trovare il bandolo della matassa, incalza la Serbia che vince l’ Europeo.
Seguono i premi individuali. Mi permetto di dissentire con l’ MVP, Brakocevic ha chiuso il match con 10 punti e un 15%. Un pò poco no per un MVP?
ost Valuable Player:Â Jovana Brakocevic (SRB)Â
Best Scorer:Â Neslihan Darnel (TUR)Â
Best Spiker:Â Margareta Anna Kozuch (GER)Â
Best Server:Â Bahar Toksoy (TUR)Â
Best Blocker: Christiane Fürst (GER)Â
Best Receiver: Angelina Grün (GER)Â
Best Libero:Â Suzana Cebic (SRB)Â
Best Setter:Â Maja Ognjenovic (SRB)
Classifica
1. Serbia*
2. Germany*
3. Turkey
4. Italy
5. Poland
6. RussiaÂ
7. The Netherlands
8. The Czech Republic
9. Azerbaijan
10. France
11. Spain
12. Romania
13. Croatia
14. Bulgaria
15. Ukraine
16. Israel
Foto Cev
Vero. Chissa’ chi stila queste classifiche ??? Magari porta gli occhiali o meglio li ha dimenticati. Brakocevic gran bell’opposto ma sicuramente non MVP.Se Terzic non la spediva in panca,vinceva la Germania.E poi…….best receiver la Grun mi par da lenti a contatto perse nella confusione. Parere mio MVP Kozuch e menzione per Oszoy,Brinker e ,Malagursky uniche novita’belle di un europeo mediocre.
Forse abitudine,campanilismo o un pochetto di superficialita’,all’inizio avrei detto Italia Russia . Devo pero’ammettere che son contento di aver ciccato in pieno. Ben vengan forze nuove come Serbia Germania e Turchia . Partite combattute e mai scontate,spettacolo ampliato al solito monologo ITA RUS con un po’ di NED.Europeo pugnace, combattuto fisicamente con capovolgimenti di fronte repentini ed emozionanti per il pubblico. Se pero’ l’ordine di arrivo fosse stato Ger Tur e Srb nell’ordine o Tur Srb e Ger credo che non ci fosse nulla da obiettare,tanto le formazioni eran equivalenti . Le differenze l’han determinate i dettagli come nella finale,dove le formazioni si son equivalse nel randellarsi e nei vuoti di memoria e negli errori. Due cambi han sancito il risultato finale. Uno azzeccato e coraggioso di Terzic (fuori Brakocevic e dentro Malagursky) e uno non troppo felice di Guidetti quando nel quarto parziale,in vantaggio si e’ messo a pasticciare con i palleggiatori. Se non fosse stato per loro sarebbero ancora in campo adesso.Opinione personale un po’ delusa : tanto fisico e forza ma anche tanta pallaaltaepedalare…….. . ,niente di nuovo sotto il sole.