[di Emanuela Macrì – foto di Riccardo Giuliani] Un attacco della romana Alessia Arciprete a sfioro dell’asticella in apertura del campionato di Lega Pallavolo serie A2 femminile girone B di Delta Informatica Trentino e Acqua&Sapone Roma Volley Club. Un primo punto emblamatico di una partita senza (troppa) storia, vinta dalle padrone di casa per 3 set a 0 (25-16; 29-19; 25-23) con parziali a raccontarla.
Con un avvio di primo parziale a elastico, da un 4-0 fino al recupero sul 14-13, le ragazze di coach Micoli cercano di tenere il passo di una Delta che prende il largo dal fondo campo, con il primo dei tre ace firmati da Sofia D’Odorico il punto che, da subito, segna il passo, con l’attacco di Giulia Melli (17-14) a mettere a terra un pallone dopo uno scambio lungo per aprire le danze che porteranno la capitana Silvia Fondriest a chiuderle sul 25-16.
Video intervista a Matteo Bertini e gallery fotografica, qui
Ripresa (quasi) fotocopia del gioco nel secondo set, con le padrone di casa subito avanti e le ospiti a inseguire e raggiungerle per poi perdere terreno e assestarsi su un -4 che sul 16-12 diviene un time out discrezionale per Roma. Una squadra in trasferta che sul finale, sotto di cinque lunghezze (21-16) cerca di rispondere senza grandi risultati. Il finale, poi, è un cioccolatino della palleggiatrice trentina Elisa Moncada e un secondo tocco spalle alla rete che ferma il tabellone sul 25-19.
Terzo e ultimo parziale aperto da una doppietta di Vittoria Piani, opposta della Delta poi MVP della gara, con Roma a inseguire, incappare in qualche distrazione di troppo, nonostante le braccia di Giulia Pietrelli e Holly Toliver. Coach Micoli decide di affidare il posto4 a Deborah Liguori nel tentativo, riuscito, di colmare il gap di cinque punti (da 16-11 a 22-22) per poi imbattersi, di nuovo, nel secondo tempo di Moncada, poco prima del fatal 25-23, un muro di Eleonora Furlan la migliore, con 4 punti a firma, in questo fondamentale.